La via del Piave. Lungo il fiume tra natura, arte e storia
Ci sono luoghi che vengono ricordati per la bellezza o per le loro caratteristiche, nel caso del Piave sono i sentimenti a prevalere in chi ne parla o lo visita. Non potrebbe essere altrimenti per un corso d'acqua che è stato teatro di eventi davvero incredibili. Basti pensare alla Grande Guerra (di cui per gli italiani è quasi diventato un sinonimo: "La guerra del Piave") o alla tragedia del Vajont che ha ridestato in modo cruento tutto il mondo occidentale dal sogno del miracolo tecnologico. Oggi il Piave è un fiume per lo più artificiale, imbrigliato da dighe e traverse e in parte canalizzato , ma parlandone con la gente rivierasca emerge puntualmente la convinzione che le opere dell'uomo non lo abbiano che apparentemente addomesticato...
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2000
-
In commercio dal:1 gennaio 2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it