La via del Tao
Uno dei libri più letti e amati di sempre. Spiritualità, filosofia e rapporti personali sono i temi trattati in modo esplicito, ma non mancano, soprattutto negli aforismi e nelle metafore, insegnamenti nascosti sulla visione spirituale del mondo, sulla meditazione e sulla respirazione. Il concetto di Wu Wei ovvero di azione senza azione che, oltre a precedere il motore immobile di aristotelica memoria, rappresenta il cuore metafisico presente in tutte le grandi tradizioni religiose dell’umanità. La consapevolezza del quando agire e del quando non agire e che lentamente, tutto diventa più chiaro. Lao Tse è un soprannome che significa “vecchio” (Lao) “filosofo o fanciullo” (Tse) appartenuto a un filosofo cinese del V secolo a.C., di cui non si conoscono con esattezza nome, date esatte o le vicende della sua vita. È celebre in tutto il mondo per il suo unico testo conosciuto, il Tao Te ching, di cui nel tempo si sono prodotte innumerevoli edizioni e commenti, che racchiude gli elementi fondanti della sua dottrina.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:3 novembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it