La via Francigena in Valle d'Aosta
Una collana nuova, un modo diverso di proporre i territori più belli. Testi chiari, precisi, coinvolgenti. Tante cartine per orientarsi al meglio. Moltissime fotografie, dal taglio a volte inconsueto. Tutto questo è la collana Itinerari. Il tragitto della via Francigena, ricostruito in occasione del giubileo 2000, ricalca le orme del pellegrino che giungeva in Italia dal versante svizzero delle Alpi immergendosi nella suggestiva natura della Valle d'Aosta. Sono le deviazioni dalle statali che portano a rallentare o a fermarsi per ritrovare le tracce del passato. E a cogliere appieno lo spirito dei viandanti di allora. Dentro e fuori le mura, la città di Aosta offriva ai pellegrini numerosi ospizi e luoghi di culto dove ancora oggi si venerano i santi cari a tutti i valdostani.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it