I viaggi di Freud in Sicilia e in Magna Grecia - Rosalba Galvagno - copertina
I viaggi di Freud in Sicilia e in Magna Grecia - Rosalba Galvagno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I viaggi di Freud in Sicilia e in Magna Grecia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Sigmund Freud è stato roso dal verme del viaggio, specialmente dal desiderio di visitare l’Italia. Tra questo desiderio e la scoperta della psicoanalisi vige uno stretto rapporto di interdipendenza. L’Italia fu per il primo analista l’Altra Scena sulla quale si è rappresentata fantasmaticamente la sua vicenda edipica: un’autentica storia d’amore scandita da una ventina di viaggi. Ciò che Freud andrà a cercare, seguendo un itinerario quasi compulsivo, è da una parte la traccia delle sue identificazioni paterne (sulla scia di Annibale e di Goethe, tra gli altri), dall’altra il luogo e le immagini di una enigmatica femminilità che lo porterà alla contemplazione estatica non solo delle Veneri e delle Madonne dei grandi maestri italiani ma anche delle più dimesse statuine arcaiche sicule. L’esplorazione del continente femminile viene così condotta sino al luogo più remoto e più profondo dello Stivale.

Dettagli

1 gennaio 2010
200 p., ill. , Brossura
9788877513151

Conosci l'autore

Foto di Rosalba Galvagno

Rosalba Galvagno

1949

Rosalba Galvagno (1949) insegna letterature comparate e teoria della letteratura all'Università di Catania. Studia in particolare i rapporti tra discorso letterario e discorso psicoanalitico, nel cui ambito ha indagato il mito metamorfico e le sue variazioni nella letteratura moderna e contemporanea, e le diverse configurazioni del tema dell'illusione nella letteratura occidentale (Ovidio, Shakespeare, Rousseau, Balzac, Kafka, Leopardi, Pirandello, C. Levi, Consolo, Capuana, Flaubert, Verga, Lacan). È autrice di numerosi saggi e articoli pubblicati su riviste e volumi italiani e stranieri. Tra le sue pubblicazioni e curatele: Pizzuto e lo spazio della scrittura; Le sacrifice du corps. Frayages du fantasme dans les Métamorphoses d'Ovide; Carlo Levi, Prima e dopo le parole....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it