Il viaggiatore del secolo - Andrés Neuman - copertina
Il viaggiatore del secolo - Andrés Neuman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 223 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Il viaggiatore del secolo
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un'immortale storia d'amore sospesa in quello spazio senza tempo che solo la grande letteratura sa creare.

Germania, XIX secolo. Nella sperduta cittadina di Wandernburgo approda una notte Hans, giovane traduttore giramondo. Quella che sembra soltanto una tappa nel suo viaggio si trasforma nella piú meravigliosa e seducente delle trappole: l'ingresso in un circolo letterario, l'incontro con un saggio suonatore di organetto, una catena di misteriosi delitti. E soprattutto l'amore irresistibile per Sophie; donna tanto sensuale quanto intelligente. Una passione che farà tremare letti e libri. Tutto lo trattiene in questo luogo bizzarro e senza confini, dove le strade cambiano ogni giorno posizione e da cui nessuno pare essere mai riuscito a ripartire. Guardando a Goethe, Mann, Borges e Calvino, Neuman ha scritto un romanzo ottocentesco con gli occhi di un uomo del ventunesimo secolo. Perché in fondo la storia degli esseri umani è sempre la storia di creature sperdute, straniere a loro stesse, che possono sperare di salvarsi solo se si affidano al cuore degli altri.

Dettagli

14 maggio 2019
528 p., Brossura
El viajero del siglo
9788806241117

Valutazioni e recensioni

  • Neuman, nel suo Ottocento scenico fatto apposta per le sue riflessioni, sceglie come protagonista, come suo eroe, un traduttore, uno che vive di contratti editoriali e che ama la sua Sophie birichina però ottima tenutrice di salottini casalinghi letterari e irriverente mantenuta, uno - Hans, Hans il traduttore - che nella sua stanza di locanda, si dà ora alle poesie ora a Sophie, ora un verso ora un orgasmo, in un idillio come non se ne impacchettavano da secoli, in una deboscia da fancazzista con rendita da luna di miele a vita! Tradurre e fare l'amore, l'amore e la traduzione, ecco l'arcadia post-contemporanea! Altro che Martin Eden! Altro che proletari della coscienza! Questo, ho capito, era anche il motivo per cui mi faceva tanta antipatia, Neuman. Per la sua utopia scritta, di amore intellettuale tutt'uno con l'amore fisico, per il suo affermare: sono responsabile solo di ciò che scrivo e di ciò che leggo, il resto è responsabilità di chi fa altro; per il suo coraggio di sognare la vita con la letteratura e non contro.

Conosci l'autore

Foto di Andrés Neuman

Andrés Neuman

1977, Buenos Aires

Andrés Neuman nasce a Buenos Aires nel 1977. Figlio di musicisti emigrati, cresce a Granada, dove frequenta l'Università e insegna per un periodo Letteratura ispano-americana. Nel 2009 vince il Premio Alfaguara con il romanzo Il viaggiatore del secolo, votato tra i cinque migliori romanzi dell'anno in lingua spagnola da El País e El Mundo. Ma Neuman non è un esordiente. Già nel 1999 ha pubblicato il primo romanzo Bariloche, che il quotidiano El Mundo inserì fra i dieci migliori dell’anno e fu tradotto anche in Italia. Con Il viaggiatore del secolo ha segnato un colpo senza precedenti nella letteratura spagnola: vincere un grande premio commerciale, l’Alfaguara, e il Premio de la Crítica. Ha pubblicato anche tre libri di racconti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it