All'inizio il libro scorre ma non velocissimo, forse per via dell'accurata descrizione dei personaggi. Ma descrizioni necessarie per poi comprendere e capire il resto della storia. Si toccano alcuni arogmenti anche delicati da non sottovalutare. MI è piaciuto!
I viaggiatori del binario 5
Nessuno parla con gli sconosciuti sul treno. È una regola. Ma se succedesse?
Ogni giorno alle 8.05 Iona Iverson prende il treno per andare al lavoro e percorre dieci fermate, da Hampton Court alla stazione di Waterloo, accompagnata dal suo cane, Lulu. Ogni giorno vede le stesse persone, su cui fa ipotesi e che conosce solo per i soprannomi che lei stessa gli ha affibbiato. Naturalmente, non parlano tra loro. Da pendolare esperta, infatti, Iona sa che sul treno ci sono regole precise che tutti dovrebbero seguire: - Avere un lavoro a cui recarsi. - Non consumare cibo caldo. - Essere pronti a ogni evenienza. - Non parlare mai con gli sconosciuti. Ma una mattina uno dei passeggeri, che Iona ha soprannominato "Chic ma Sessista", rischia di strozzarsi con un acino d'uva proprio davanti a lei. Sarebbe morto se non fosse stato per il tempestivo intervento di "Sospettosamente Simpatico", ossia Sanjay, un infermiere che gli pratica la manovra di Heimlich. Questo singolo evento dà il via a una reazione a catena, e un gruppo di persone che non hanno quasi nulla in comune se non i loro spostamenti quotidiani scopre che un incontro casuale può trasformarsi in molto di più e che parlare con gli sconosciuti può insegnarci qualcosa sul mondo che ci circonda e su noi stessi. Ma quando la vita di Iona inizierà a crollare, i suoi nuovi amici saranno presenti nel momento del bisogno?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberta 29 settembre 2025Ci mette un pò...
-
Jessy 15 febbraio 2024Scaldacuore
Libro scritto bene e molto piacevole, Iona é super fantastica!!
-
Alessandro 01 luglio 2023Bisogna superare la metà
É un libro che richiede un po' di pazienza iniziale, ma che si rivela coinvolgente nel corso della lettura. Nonostante un inizio lento e noioso, la trama prende slancio oltre la metà del libro, grazie alla presentazione approfondita dei personaggi e alle loro storie personali. L'autrice riesce a trasmettere l'importanza delle connessioni umane e della gentilezza verso gli altri, dimostrando come un incontro casuale possa trasformarsi in qualcosa di significativo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it