Viaggio al centro della terra - Jules Verne - copertina
Viaggio al centro della terra - Jules Verne - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 70 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Viaggio al centro della terra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,98 €
-5% 10,50 €
9,98 € 10,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Sembrava di viaggiare attraverso un diamante nel quale i raggi si rifrangessero in mille splendori.»

Ispirato dalla scoperta di una pergamena misteriosa, il professor Otto Lidenbrock di Amburgo decide di esplorare il centro del pianeta. Accompagnato dal nipote Axel e dalla guida islandese Hans, entra nel mondo sotterraneo attraverso il cratere di un vulcano spento. Man mano che scende nel ventre della Terra, scopre un fantastico mondo pieno di grotte, passaggi, tunnel e strapiombi, ma anche un mare illuminato da aurore boreali in cui vivono creature estinte da milioni di anni... Scritto in un'epoca in cui la scienza geologica muoveva i primi passi, Viaggio al centro della Terra è soprattutto un grande racconto d'avventura, tra i più belli che la straordinaria fantasia di Verne abbia creato.

Dettagli

25 novembre 2016
3411 p., Brossura
Voyage au centre de la terre
9788804671862

Valutazioni e recensioni

  • jessscaraglino
    Da leggere

    Non fatico a credere che a suo tempo questo libro abbia avuto un grande successo, in un periodo dove ancora non esisteva tutta la tecnologia che ci ritroviamo oggi e proprio per questo forse non sono riuscita a sorprendermi più di tanto. Penso che se l'avessi letto sotto forma di fumetto o da piccola, l'effetto sarebbe stato diverso.

  • Sabrina Ferrari

    Una storia fantastica ed incredibile che sfida le barriere della realtà e ci catapulta sotto profondità inimmaginabili. Lo zio, il rispettabile prof. Lindebrock, è il personaggio fulcro, la sua ostinazione, il suo aplomb, il non darsi mai per vinto e il suo inaspettato grande coraggio e la razionalità, lo rendono la colonna portante di questo racconto. Axel, il nipote, sara il contrapposto. Intelligente e studioso, amante anch’esso della mineralogia, seguirà malvolentieri lo zio, si scontrerà e opporrà le sue teorie ad una missione impossibile. Hans, l’aiutante islandese che parteciperà alla missione come un cane fedele ed ubbidiente sarà, nel suo tenace silenzio, la guida perfetta ed il salvatore dei due protagonisti. Uno scenario antico ci verrà svelato nei minimi dettagli. Un libro magico.

  • Seppur fino a prima della lettura di questo libro non avessi ancora letto nulla di Jules Verne, è un autore che mi ha sempre affascinato. Alcune delle sue opere sono decisamente delle pietre miliari, che leggerò sicuramente a breve dopo questo “Viaggio al centro della terra”. La scrittura di Verne è semplice, scorrevole e coinvolgente. La storia che ci va a raccontare immagino fosse, per gli standard dell’epoca, decisamente originale, ed una volta giunti alle viscere della terra(non proprio al centro, attenzione), le ambientazioni si fanno a loro volta suggestive e ben descritte dall’autore, che permette al lettore di farsi un immagine se non ottimale, quantomeno ben chiara dei luoghi descritti.

Conosci l'autore

Foto di Jules Verne

Jules Verne

1828, Nantes

Jules Verne è stato uno scrittore francese. Figlio primogenito di un avvocato, a lui spettava di proseguire la professione del padre. Ma fin da ragazzo rifiutava gli studi e si aggirava per la città e le banchine del porto, avido di racconti marinari e avventurosi. Il fratello Paul, più fortunato, potè seguire la sua vocazione e arruolarsi in marina per poi viaggiare, come aveva sempre sognato insieme a Jules. Questi invece, dopo una breve avventura - quando dodicenne riuscì a imbarcarsi su un mercantile diretto in America, venendo subito scovato, redarguito e rispedito a casa – venne mandato a Parigi per seguire gli studi di giurisprudenza. Ma il ragazzo non si applicava e questa negligenza incrinò presto i rapporti con il padre, che gli tolse...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore