Viaggio in un ghetto emiliano. Storia degli ebrei a Modena dal Medioevo al secondo dopoguerra - Fulvio D. Papouchado - copertina
Viaggio in un ghetto emiliano. Storia degli ebrei a Modena dal Medioevo al secondo dopoguerra - Fulvio D. Papouchado - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Viaggio in un ghetto emiliano. Storia degli ebrei a Modena dal Medioevo al secondo dopoguerra
Disponibilità immediata
13,90 €
13,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Il lettore sarà sicuramente interessato al racconto (per la prima volta riunito in un unico volume) della vita di personaggi più o meno illustri che sono qui presentati nella loro umanità fatta di miserie, grandezze, aspirazioni, sofferenze, afflato religioso: è un microcosmo variegato, più spesso tormentato, torturato, dolente, ma fiducioso nell'aiuto del Dio di Israele". Con quest'opera ci si propone di colmare una lacuna della storiografia italiana sugli ebrei, focalizzandosi sulla sola città di Modena e prendendo in considerazione un periodo che va dal tardo medioevo alla fine della seconda guerra mondiale. Essa intende anche essere una narrazione, "perché la vita del popolo ebraico è cosparsa di vicende coinvolgenti come quelle di un romanzo", che segue il percorso storico degli ebrei per un motivo o l'altro insediati nella città o di passaggio. Pur essendo geograficamente circoscritta, la ricostruzione qui presentata inquadra anche alcuni eventi storici e politici fondamentali del ducato estense, della città di Modena e del regno sabaudo, per illustrare meglio la situazione degli ebrei modenesi, la cui storia ha concorso all'arricchimento del giudaismo d'Italia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Circolo Blissett
Libreria Circolo Blissett Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Assolutamente integro senza nessun segno o scritta. Ordinari e fisiologici segni del tempo. Da segnalare: lievi pieghe agli angoli bassi, strappettino di pochi millimetri all'angolo basso all'intersezione con la costa.

Dettagli

280 p., Brossura
9788890212376
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it