Egor Prokudin ha appena finito di scontare cinque anni di carcere per furto. Fuori è primavera ed è felice di riacquistare la sua libertà in questa stagione. Appena fuori, fa una capatina dai suoi "ex-colleghi", ancora dediti a quella vita di espedienti, un'esistenza sempre in fuga, da spartire tra feste di consorteria e anonimato sociale. In seguito a una retata quello stesso giorno, tutti si dileguano prontamente, dandosi appuntamento a lungo termine. Egor però ha altri piani: in carcere ha portato avanti la corrispondenza con una donna divorziata, Ljuba, ed è proprio da lei che si dirige con la corriera (quella della copertina di Marcos y Marcos che ricalca appunto appunto la forma di una busta da lettera). Ljuba non ha pregiudizi verso Egor ma gli lascia intendere - al di là di ogni dubbio - di sapere che precedentemente egli non era davvero un contabile. La sua famiglia e anche il villaggio si mostrano diffidenti verso di lui, ma sarà un sentimento che Egor saprà cancellare in breve con la dedizione al lavoro nei campi. Tuttavia, egli si porta addosso un nome malnato, il cui anagramma-soprannome "Gore" in russo significa proprio "disgrazia". Quando sembra che il suo passato sia ormai alle spalle, qualcuno del suo vecchio gruppo lo cercherà, in un tragico epilogo. La cifra del suo reale riscatto sociale sarà la vendetta immediata della sua nuova famiglia e dei suoi compaesani. Il breve testo nasce come sceneggiatura e difatti contiene salti logici e temporali che sembrano fratture e che sicuramente una trasposizione cinematografica ha mezzi più efficaci per saldare. Il film, uno degli ultimi di Šukšin, in patria ebbe un successo clamoroso, una volta di più a testimonianza dell'amore e del rispetto che l'artista era riuscito a crearsi intorno.
Viburno rosso
Durante i cinque anni di galera, Egor scrive lettere poetiche a Ljuba; tornato alla libertà, la va a cercare. Bella come una focaccina, lei l’aspetta sulla collinetta di un villaggio di campagna. Egor è un diavolo con la testa rasata: si scalda facilmente, parla con le betulle, con gli uomini vuole far baldoria. Ljuba lo riporta alle sue radici contadine, a un sogno di purezza; Egor potrebbe fermarsi. Potrebbe guidare il trattore, diventare un lavoratore scelto e abbracciare la vecchia mamma senza vergogna. Smettere di fare il ladro, di mentire. La sua banda di un tempo, però, non vuole lasciarlo andare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LuigiAmendola 11 maggio 2024Una sceneggiatura fatta libro
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows