Le vie di Dio. I pellegrinaggi nel mondo moderno. Dalla fine del Medioevo al XX secolo
Nella tradizione cristiana il pellegrinaggio è la strada aperta tra cielo e terra, è l'annuncio di Dio attraverso le memoria dei luoghi legati alla apparizione di Maria, ai santi e ai martiri. Il volume percorre la storia dei pellegrinaggi cristiani dal medioevo alla fine del secolo XX e ne segue puntualmente le alterne vicende in tutto il mondo. Con uno sguardo attento i diversi autori delineano la storia dei pellegrinaggi dai momenti della fine del Medioevo, con la prima messa in crisi del fenomeno dovute anche a richiami delle autorità religiose, preoccupate di indirizzare i loro fedeli ad una più purificata e spirituale espressione della fede, al rinnovamento del pellegrinaggio all'inizio dei tempi moderni, alla rinascita del XIX secolo ad un oggi che vede un papa definito come pellegrino. Un alternarsi di vicende in cui i pellegrinaggi mutano mete, si fanno più o meno frequenti e frequentati, fino ad affermarsi con forza come espressione ineludibile della fede.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Le vide di Dio. I pellegrinaggi nel mondo moderno Autore: Chelini Editore: Jaca Book Anno: 2006 Accettabili, lievi pieghe sulla sovraccoperta, sottolineature di evidenziatore nel volume
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it