Vigilanza quotidiana. L’esame di coscienza
Per la tradizione spirituale la vigilanza rappresenta la base di ogni crescita. L’esame dello stato della coscienza quotidiano è ciò che aiuta a comprendere la presenza di Dio nella giornata appena trascorsa. Esso vuole aiutarci a prender consapevolezza dell’importanza della vita che viviamo adesso, contro la tentazione di fuggire il presente. La vigilanza è l’atteggiamento che ci fa scoprire il lavoro nascosto dell’Amore: non sono più io il protagonista con le mie mancanze o virtù, bensì lo Spirito. L’esame di coscienza quotidiano si snoda in tre momenti distinti: la gratitudine, la richiesta di perdono e la supplica o richiesta di aiuto. Il libro si conclude con il decalogo dell’orante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:10 settembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it