“Il villaggio nero” è una raccolta di 12 racconti dello scrittore polacco di letteratura fantastica e horror Stefan Grabi?ski [1887-1936]. I racconti scelti per la raccolta sono tra le più inquietanti novelle dello scrittore polacco, da molti avvicinato a Kafka e Poe. I racconti sono quasi tutti horror: dagli stessi si evince un surrealismo alquanto marcato, nonché un erotismo anche abbastanza esplicito, che comunque non scade mai nella volgarità. Più di una novella, inoltre, contiene una serie di terrificanti variazioni sulla malvagità del Tempo. La raccolta include i seguenti racconti: 1) Il demone del movimento; 2) L’engramma di Szatera; 3) La stanza grigia; 4) Saturnin Sektor; 5) L’area; 6) Il villaggio nero; 7) Lo sguardo; 8) L’amante di Szamota (Pagine da un diario ritrovato); 9) A casa di Sara; 10) Il bianco lemure; 11) La storia del becchino; 12) La vendetta degli elementali (Leggenda del pompiere). Che altro dire?… L’autore è davvero meritevole: poco tradotto in Italia, meriterebbe sicuramente una maggiore attenzione. Si spera, pertanto, per il futuro, in una più assidua pubblicazione da parte delle Edizioni Hypnos o anche, magari, in una pubblicazione da parte di qualche altra casa editrice… Consiglio comunque caldamente la lettura di questo libro!
Il villaggio nero. Racconti fantastici
"Il villaggio nero" presenta al pubblico italiano Stefan Grabinski, definito dal critico Karol Irzykowski "il Poe polacco". Il volume comprende dodici tra i suoi migliori racconti, scritti tra il 1919 e il il 1924. "Grabinski prende Bergson, James, Maeterlinck, ed estrapola da essi, talvolta in un loro fecondo incrocio con la scienza di Newton e di Einstein, per creare storie fantastiche di un'eretica intelligenza. E di uno stile intenso". (Dall'introduzione di China Miéville).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FABIO TESTAVERDE 19 settembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it