Continua il viaggio nella musica celtica, questo strano mondo parallelo rispetto alla tradizione europea più conosciuta. Per chi non conoscesse "The Celtic Viol" si troverà davanti ad un'interpretazione molto particolare. Infatti non si tratta della classica incisione con cornamusa e arpa. La viola da gamba è la chiave che contraddistingue queste registrazioni e il motivo che ha spinto Jordi Savall a scegliere questo repertorio, così lontano da quello che ha sempre interpretato. La bravura degli esecutori è apprezzabile grazie al supporto di alta qualità del formato SACD. In questo secondo capitolo della musica celtica viene introdotta una piccola novità: le percussioni. Se c'era una pecca nel disco precedente era proprio l'assenza di queste ultime. La scelta di introdurle nelle ballate non può che essere colta con grande interesse dal pubblico di ammiratori di questo musicista che tanto ha dato e che tanto ancora darò al mondo della musica. La speranza è nell'uscita, a breve, di un nuovo ed entusiasmante capitolo.
La viola celtica II
-
Interpreti:
-
Supporto:SuperAudio CD ibrido
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrew Bettin 27 ottobre 2010
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it