Violence and Islam
Violence and Islam
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Violence and Islam
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Adonis? influence on Arabic literature has been likened to that of T. S. Eliot in the English-speaking world. Yet alongside this spearheading of a modernist literary revolution, the secular Syrian-born poet is also renowned for his persistent and staunch attacks on despotism across the Arab world. In these conversations with the psychoanalyst Houria Abdelouahed, Adonis brings into sharp relief the latest wave of violence and war to engulf Arabic countries, tracing the cause of ongoing tensions back to the beginnings of Islam itself. Since the death of the prophet Muhammad, Islam has been used as a political and economic weapon, exploiting and reinforcing tribal divisions to aid the pursuit of power. Adonis argues that recent events in the Middle East from the failures of the Arab Spring to the rise of ISIS and the bloody war in his native Syria attest to the destructive effects of an Islamic worldview that prohibits any notion of plurality and breeds violence. If there is to be any hope of peace or progress in the Arab world, it is therefore imperative that these mentalities are overcome. In their place, Adonis urges a new spirit of enquiry, embodied in the freedoms to interrogate the past and to question cultural norms. Adonis? penetrating analysis comes at a critical time, offering an alternative path to the cycle of violence that plagues the Arab world today.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781509511938

Conosci l'autore

Foto di Adonis

Adonis

1930, Qassabin (Siria)

Ali Ahmad Sai'id Esber, questo il vero nome di Adonis, è uno dei più importanti poeti e intellettuali del mondo arabo. Nato in un villaggio siriano nel 1930 da una famiglia di origine contadina, ha compiuto gli studi universitari a Damasco laureandosi in Filosofia. Successivamente si è trasferito a Beirut dove ha lavorato come insegnante e giornalista, poi a Parigi.La sua poesia, nutrita di suggestioni filosofiche e metafisiche, si affida a una scrittura purissima, di intonazione profetica. Tra le raccolte edite in Italia: I canti di Mihyar il damasceno (Mondadori, 2017), Desiderio che avanza nelle mappe della materia (San Marco dei Giustiniani, 1997) e Memoria del vento (Guanda, 1998).Tra i saggi pubblicati in Italia: La preghiera e la spada (Guanda, 2002), La musica...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows