Violin Concertinos-Overtures - CD Audio di Joan Wenzel Kalliwoda
Violin Concertinos-Overtures - CD Audio di Joan Wenzel Kalliwoda
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Violin Concertinos-Overtures
Attualmente non disponibile
28,00 €
28,00 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Grazie a una serie di registrazioni pubblicate nel corso degli ultimi anni, Johann Wenzel Kalliwoda, compositore boemo che trascorse la maggior parte della sua carriera professionale come maestro di cappella alla corte di Donaueschingen, è oggi conosciuto non solo dai musicologi ma anche dagli ascoltatori più attenti come un credibile anello di congiunzione tra i contemporanei di Beethoven e i compositori della generazione successiva, che ebbero tra i loro esponenti di punta Felix Mendelssohn e Robert Schumann. Sotto l’aspetto stilistico, Kalliwoda fu uno dei compositori che contribuirono a definire il definitivo passaggio dal Classicismo al Romanticismo, un giudizio che trova piena conferma in questa nuova serie della CPO, che presenta per la maggior parte in prima registrazione mondiale le sue ouvertures e i suoi concerti per violino e orchestra. Kalliwoda si dedicò al genere dell’ouverture per tutta la durata della sua esistenza, componendo non meno di 24 lavori che rappresentano probabilmente un primato per i compositori della sua epoca. Kalliwoda si pose l’obiettivo di scrivere opere in grado di aprire nel modo migliore possibile un concerto sinfonico, nella convinzione che lavori di questo genere potessero attirare l’attenzione del pubblico. In particolare, con le sue ouvertures il compositore boemo voleva offrire all’uditorio un brano gradevole e brillante, senza comunque coinvolgerlo in un ascolto troppo impegnativo, che sarebbe stato riservato alle opere che lo avrebbero seguito. Nel loro insieme, i concertini per violino e orchestra di Kalliwoda – in sostanza veri e propri concerti per violino di dimensioni ridotte – si fanno apprezzare per le loro parti solistiche dai tratti brillantemente virtuosistici, che vengono eseguite con grande autorevolezza e gradevole nonchalance dalla straordinaria Adriana Daskalakis. Violinista americana di origine greca, la Daskalakis gode di una notevole fama a livello internazionale per il suo spiccato intuito musicale e la sua profonda conoscenza del linguaggio musicale e del suo sviluppo storico.

Dettagli

CPO
1 giugno 2015
0761203769223

Conosci l'autore

Foto di Joan Wenzel Kalliwoda

Joan Wenzel Kalliwoda

1801, Praga

Compositore, violinista e direttore d'orchestra boemo. Violinista di fama europea, diresse dal 1822 l'orchestra del principe Fürstenberg a Donaueschingen, promuovendo la rappresentazione delle più significative opere del tempo e invitando solisti celeberrimi, quali Schumann e Liszt. Compositore assai apprezzato dai contemporanei, lasciò 2 opere, musica sinfonica, musica da camera e pianistica, 10 messe.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Overture No. 3 op. 55 in C major
Play Pausa
2 Violin Concertino No. 5 op 133 in A minor
Play Pausa
3 Overture No. 7 op. 101 in C minor
Play Pausa
4 Violin Concerino No. 1 op. 15 in E major
Play Pausa
5 Overture No. 10 op. 142 in F minor
Play Pausa
6 1. Allegro maestoso
Play Pausa
7 2. Allegretto
Play Pausa
8 3. Allegro vivace
Play Pausa
9 Allegro molto - Allegretto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail