Il violino Svelato. Storia, tecniche e segreti della liuteria italiana da Stradivari a oggi. Intervista a Stefano Trabucchi
Un’illuminante intervista\conversazione del giornalista Roberto Messina con il celebre liutaio Stefano Trabucchi, per raccontare arte, tecnica e “segreti” della liuteria cremonese contemporanea, erede diretta ed immediata di quella storica del XVI secolo cominciata con Andrea Amati nel 1539 e poi tramandata ai suoi discendenti transitando nel secolo successivo, la gloriosa epoca dei grandissimi Guarneri e Bergonzi, fino ad arrivare al sommo e insuperato Antonio Stradivari. Trabucchi è oggi uno dei principali protagonisti con la sua bottega liutaria nel cuore del centro storico cittadino e per il ruolo di Presidente del Gruppo Liutai di Confartigianato Imprese Cremona. Nel suo laboratorio, con instancabile e costante pratica, ha perfezionato la sua arte, specializzandosi nella costruzione del quartetto classico (violino, viola, cello), portando in alto e nella modernità il meglio di una tradizione senza pari al mondo, superlativa, inesauribile e leggendaria, che qui e con lui incontra, incrocia e ritrova i protagonisti e gli attori del concertismo e collezionismo mondiale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it