Virinoj, angeloj e leoninoj. Donne, angeli e leonesse
Una raccolta di profili di donne dalla vita estrema e dal destino importante, un percorso al femminile dall'inizio dei tempi fino ai nostri giorni. La scelta del titolo in esperanto, la lingua nata per unire tutti i popoli, è un messaggio di speranza affidato alla sensibilità, tenacia e forza delle donne. L'autrice, grazie a un'attenta ricerca storica, delinea ritratti veritieri ma anche umani, emotivi, originali di ognuna delle protagoniste come: Battista Sforza; Isabella D'Este; la rivoluzionaria Olympe de Gouges; la scienziata Eva Mameli Calvino; e infine gli angeli come Sara Di Pietrantonio vittima di femminicidio. Queste sono solo alcune delle tante donne che hanno meritato un posto d'onore nella storia. Prefazione di Francesco Siciliano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it