Virtus
Le vette insospettate del virtuosismo. Suonare veloce e forte… lasciare che la rapidità delle dita vada alla testa… È davvero questa la definizione di virtuosismo?
Virtuosismo ha le sue origini in “virtù” – un insieme di qualità morali – per poi evolversi in qualcosa di puramente tecnico. Scegliendo opere di Brahms, Mozart e Liszt, Michel Dalberto ci conduce in un lungo cammino verso una maggiore comprensione di questi pezzi. La difficoltà nell’eseguirli è solo uno degli aspetti attraverso cui i testi acquisiscono il loro pieno significato, affinché le partiture possano rivelare il genio completo del loro creatore. La loro umanità.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it