Visio Godeschalci. Il mondo e l'altro mondo di un contadino tedesco del XII secolo
Nel 1189 in Holstein un contadino ha una visione dell'aldilà, che un sacerdote mette per iscritto. Nasce così uno dei testi più originali del genere visionario, non solo per la persistenza di motivi del folklore germanico, ma anche perché il percorso di Godescalco è occasione per raccontare le storie di criminali del luogo. Immaginario dell'aldilà e vita quotidiana del Medioevo più profondo si mescolano in un testo affascinante, per la prima volta proposto al pubblico italiano.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it