Vita (1934-1950). Una storia nella campagna romagnola
L'autarchia campagnola di una Romagna ormai scomparsa raccontata seguendo il filo della memoria. I ricordi dell'autore narrano un viaggio a ritroso nel tempo che lucidamente ci riporta alla prima metà del Novecento quando la definizione di Romagna era lungi dal rappresentare terreni di dolci e fiorite coltivazioni. Benessere, turismo, movida e notti bianche erano inimmaginabili e fantascientifici aromi che, come scia appena percettibile, gli Alleati lasciavano al loro passaggio insieme alle sigarette, al cioccolato e a Glenn Miller. L'attraversare la seconda guerra mondiale con gli occhi di un ragazzino, strisciando con angoscia e paura sulla via Emilia, fra il Senio, Lugo e Faenza, ci rammenta con amara forza che, per capire chi siamo davvero, non è concesso dimenticare da dove veniamo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it