L'ho regalato ad un amico a cui tempo fa avevo prestato una mia copia. Più dieci anni fa ho conosciuto Luciano Bianciardi, per me allora totalmente sconosciuto, ad un corso di letteratura italiana presso l'università di Firenze. Il professore ci consigliò di leggere questo libro e lui stesso a lezione ci leggeva alcuni passaggi. L'ho letto con intenzione tempo dopo, proprio nella stessa Milano che Bianciardi aveva cercato di combattere e di evidenziarne le contraddizioni relative al boom economico e al già decantato progresso. Da allora Bianciardi per me è rimasto un autore, un personaggio, che non è più uscito dal mio cuore. Questo libro è un'ottima biografia per comprendere tanto della sua vita.
Vita agra di un anarchico. Luciano Bianciardi a Milano
Ma chi è stato Bianciardi? Corrias lo racconta attraverso la ricostruzione di una Milano che non c'è più e le testimonianze degli amici a proposito di questo intellettuale anarchico, disadattato e solitario che guardava con sguardo grottesco e caustico le luci del Miracolo Economico. "Un arrabbiato vero" secondo Oreste del Buono, "l'ultimo romantico" per Giovanni Arpino. Bianciardi arriva da Grosseto a Milano nel '54 con l'intenzione di far saltare in aria la sede della società mineraria per la quale avevano lavorato, trovandovi la morte per uno scoppio di grisou, 43 operai. Lavora invece con Giangiacomo Feltrinelli a mettere in piedi la casa editrice. Fa il traduttore, lo scrittore, il lavoratore a cottimo, tormentato e angosciato sino alla morte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Brenin 28 giugno 2024Eccellente biografia
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it