La vita è altrove - Milan Kundera - copertina
La vita è altrove - Milan Kundera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Repubblica Ceca
La vita è altrove
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dal momento in cui Jaromil viene concepito, egli è il poeta. Così vuole sua madre, e fantastica che Jaromil sia nato non per fecondazione del marito ma di un Apollo di alabastro. Con lo stesso spirito, questa madre accompagnerà invisibilmente il figlio nel letto dei suoi amori, come lo assisterà sul letto di morte: morte di un poeta adolescente che voleva darsi tutto alla rivoluzione. Il poeta, la madre, la giovinezza, la rivoluzione: chi non sente una qualche reverenza verso queste parole? In esse avvertiamo il soffio delletà lirica, dello spirito adolescente, di ogni pretesa di innocenza. Ma questo romanzo, tanto più duro nella sostanza quanto più arioso nel suo articolarsi e agile nel suo sarcasmo, ci mostra anche il «sorriso insanguinato» dellinnocenza. Qui non si dice nulla contro la poesia in sé, ma si svela una possibilità del mostruoso che è interna alla poesia e ben pochi sanno riconoscere. E qui si mette in scena, con una precisione e una distanza che non hanno uguali, quellèra in cui «il poeta regnava a fianco del carnefice». Ora non potremo più guardare al poeta, alla madre, alla giovinezza, alla rivoluzione con occhi devoti. Ora saremo condotti per mano a constatare come, per un poeta che la morte coglierà prima dei ventanni, il supremo compimento possa anche essere la delazione. «Forse polizia e poesia vanno molto più daccordo di quanto alcuni non pensino» riflette il poeta.
La vita è altrove è apparso per la prima volta nel 1973.

Dettagli

1 febbraio 1994
350 p.
Život je jinde
9788845902369

Valutazioni e recensioni

  • Jack
    Da leggere

    La prima parte di questo racconto abbraccia circa quindici anni della vita del protagonista Jaromil, poeta dalla nascita, uno spirito rivoluzionario e controverso. La quinta parte, benché più lunga, abbraccia un anno appena, quella in cui il poeta cresce. In questo libro il tempo scorre con un ritmo inverso rispetto a quello della vita reale: rallenta. Kundera si supera, ci dona la sua maturità letteraria che lo porterà a concepire il suo capolavoro per antonomasia. Insieme a L'insostenibile leggerezza dell'essere, L'immortalità, Il waltzer degli addii, La vita è altrove si pone all'interno di queste sue imponenti opere.

  • Growell
    Carino

    Ottima lettura serale, dalla facile comprensione. Meglio l’inizio che la fine (molto strana come cosa).

  • io

    molto bello

Conosci l'autore

Foto di Milan Kundera

Milan Kundera

1929, Brno (Repubblica Ceca)

Milan Kundera è stato uno scrittore ceco. Ha esordito come poeta (L’uomo è un grande giardino, 1953; Monologhi, 1957) ottenendo poi un vasto successo con le serie di novelle Amori ridicoli (1963, 1964). Ha debuttato poi come drammaturgo nel 1962 con I proprietari delle chiavi, ambientato nel periodo dell’occupazione fascista. Il suo primo romanzo, Lo scherzo (1967), è una satira violenta e dolorosa della realtà cecoslovacca negli anni del culto della personalità. A causa delle sue posizioni, i successivi romanzi di Kundera – La vita è altrove (1973), Il valzer degli addii (1975), Il libro del riso e dell’oblio (1978) – sono stati vietati in patria e pubblicati all’estero. Storia, autobiografia e intrecci sentimentali...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore