Vita di una falena
Fin dalla sua nascita, nel gennaio 1882, Adeline Virginia Stephen, per tutti Virginia, o Ginny, o Ginia, o, per la famiglia, "la capra," sa benissimo quale sarà il suo posto nel mondo: diventerà una scrittrice. Ma, nell'Inghilterra vittoriana, non è semplice per una donna seguire le proprie inclinazioni, e alla giovane, a differenza dei suoi fratelli, non è neppure permesso di frequentare la scuola. Nell'austera casa di Kensington, cupa e piena di regole, tutto invita a ricordare che il compito di una donna è quello di servire e occuparsi degli altri. Ma Virginia e la sorella Vanessa sentono di volere ben altro dalla vita. Dopo una serie di lutti inaspettati e un periodo molto difficile, per le due sorelle si apre la possibilità di condurre un'esistenza del tutto diversa. Guidata dall'intraprendente Vanessa, e accompagnata dai giovani e intellettuali amici di Bloomsbury, Virginia prende coscienza che le cose non devono essere per forza come erano, e che nessuna regola è troppo sacra per non poter essere violata. Siamo all'alba di un secolo, e questa nuova generazione può pretendere e crearsi un modo di vivere completamente diverso, affrancato dalle oppressioni e dai tabù vittoriani. Virginia è esaltata dalla libertà, ma al tempo stesso è spaventata dalle scelte che essa comporta. E sente che anche nella letteratura è arrivato il momento di innovare, e di osare qualcosa che non è mai stato osato prima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2026
-
In commercio dal:25 gennaio 2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it