Vita di Napoleone
Napoleone ebbe una forte influenza su una quantità enorme di artisti europei, tra i quali c'è anche Stendhal. Il grande autore, come molti altri pensatori europei dell'epoca, furono affascinati dalla personalità e dalle avventure dell'Imperatore, per poi rimanerne fortemente deluso al termine della sua parabola. Ecco quindi che questo 'Vita di Napoleone' non è una biografia e nemmeno una celebrazione di uno dei più celebri condottieri della storia. È al contrario una serie di furiosi appunti che criticano Napoleone soprattutto dal punto di vista del pensiero. Stendhal infatti non gli perdona l'aver sprecato l'opportunità di cambiare l'Europa e il mondo intero, imputando questa disfatta alla sua debolezza interiore, a uno scarso acume politico e al culto della propria personalità. Un'opera da leggere tutta d'un fiato, che vi lascerà sorpresi: sia per lo stile adottato dall'autore (che non pubblicò mai né rifinì questo lavoro) che è in antitesi con la prosa asciutta della sua produzione tradizionale, sia per interpretare da un punto di vista differente una figura storica celebre e controversa come quella di Napoleone.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows