Vita di Pi - Yann Martel - copertina
Vita di Pi - Yann Martel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Canada
Vita di Pi
Disponibilità immediata
17,50 €
17,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Piscine Molitor Patel è indiano, ha sedici anni, è affascinato da tutte le religioni, e porta il nome di una piscina. Nome non facile che dà adito a stupidi scherzi e giochi di parole. Fino al giorno in cui decide di essere per tutti solo e soltanto Pi. Durante il viaggio che lo deve condurre in Canada con la sua famiglia e gli animali dello zoo che il padre dirige, la nave mercantile fa naufragio. Pi si ritrova su una scialuppa, alla deriva nell'Oceano Pacifico, in compagnia soltanto di quattro animali. Tempo pochi giorni e della zebra ferita, dell'orango del Borneo e della iena isterica non resta che qualche osso cotto dal sole. A farne piazza pulita è stato Richard Parker, la tigre del Bengala con cui Pi è ora costretto a dividere quei pochi metri. Contro ogni logica, il ragazzo decide di ammaestrarla. La loro sfida è la sopravvivenza, nonostante la sete, la fame, gli squali, la furia del mare e il sale che corrode la pelle. Il loro è un viaggio straordinario, ispirato e terribile, ironico e violento, che ci porta molto più lontano di quanto avessimo mai potuto immaginare. A scoprire che la stessa storia può essere mille altre storie. E che riaccende la nostra fede nella magia e nel potere delle parole.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

334 p., Rilegato
Life of Pi
9788856630374

Valutazioni e recensioni

  • MARIA Grazia Tornisiello

    Che cosa ci fanno un ragazzo ed una tigre affamata su una scialuppa in mezzo all'oceano Pacifico? Una convivenza alquanto bizzarra che metterà a dura prova entrambi, ma che coinvolgerà il lettore dall'inizio alla fine. Una storia appassionante, a volte violenta ed imprevedibile che si concluderà con un colpo di scena finale. Molto emozionante e capace di far riflettere.

  • Andrea Incerti

    Linguaggio fin troppo semplice, ma molto poco coinvolgente. L'intreccio non è avvincente e si complica con un simbolismo che io trovo assolutamente non vitale. Le riflessioni, pesanti, sono tuttavia il punto di forza di questo romanzo, che altrimenti sarebbe da evitare. Il potere evocativo rasenta lo zero, descrizioni pesanti e pedanti che ricordano il Manzoni, senza tuttavia i punti di forza che hanno reso immortale l'opera dello scrittore italiano. Approfondimenti certo molto buoni, ma pesanti e a mio avviso inutili e stancanti. Da evitare per chi non sopporta i romanzi "pesanti"

  • BARBARA TRAVAGLI

    In 3 giorni ho finito questo bellissimo libro e non posso fare altro che consigliarlo. Non ho visto il film e credo che nemmeno lo vedrò perché preferisco che un domani, rileggendolo, la mia immaginazione sia ancora libera di viaggiare con Pi. Il libro si divide in 3 parti: nella prima, molto simpatica e scritta in modo spiritoso, Pi racconta la sua vita in India; nella seconda invece viene narrata la storia del naufragio e i giorni lunghissimi passati da Pi a bordo della scialuppa di salvataggio in compagnia di una feroce tigre del Bengala; nella terza, la mia preferita, Pi è in ospedale, e racconta la sua storia a due funzionari dell'assicurazione. Quello che emerge è un'allegoria bellissima, della vita e della morte, della fede e della ragione. Una volta finita la lettura, si ricomincerebbe daccapo, per poter dare al tutto un secondo, più profondo, significato.

Conosci l'autore

Foto di Yann Martel

Yann Martel

1963, Salamanca

Figlio di diplomatici canadesi, è nato in Spagna nel 1963. Ha vissuto in Costa Rica, Francia, Messico, Alaska e Canada, dove si è fermato. Uscito per la prima volta nel 2001, Vita di Pi è stato uno dei più importanti e sorprendenti casi letterari mondiali degli ultimi anni. Pubblicato in oltre trenta Paesi, vincitore del prestigioso Man Booker Prize 2002, dall'Inghilterra all'India, dal Canada agli Stati Uniti, ha scalato le classifiche di vendita, conquistando milioni di lettori. Con gli anni si è affermato nel mondo come uno dei più apprezzati classici moderni e dal romanzo è stato tratto un film 3D, prodotto dalla 20th Century Fox e diretto dal pluripremiato regista Ang Lee.Per Piemme ha pubblicato anche Self e Beatrice e Virgilio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it