È un libro che racconta in modo appassionato il lungo viaggio di una viaggiatrice instancabile e curiosa. Ci sono dei riferimenti alla storia delle tante culture che faticosamente sopravvivono nelle zone Himalayane e soprattutto ci sono tante storie dii umanità, racconti personali ed intimi, a volte, che narrano di un'esistenza difficile. Non è un saggio, come forse qualcuno si aspettava, ma un'ottima testimonianza di letteratura di viaggio, da un punto di vista personale e femminile. A me è piaciuto molto e mi ha ricordato in qualche modo il nostro grande Terzani
La vita in alto. Una stagione sull'Himalaya
Pochi altri posti della Terra sono ammantati di leggenda come l’Himalaya, con le sue storie di scalatori che affrontano l’Everest e di viaggiatori alla ricerca di esperienze spirituali nei monasteri buddhisti. Ma cosa sappiamo davvero dei popoli che vivono lassù? Dopo aver raccontato le repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale e gli sterminati confini della Russia, Erika Fatland ci porta sulla catena montuosa più alta del pianeta facendoci scoprire la sua gente, le mille culture, lo splendore dei paesaggi, ma anche la storia poco nota che è all’origine di alcuni tra i conflitti più sanguinosi di oggi e di ieri. Partendo dalla Cina e attraversando il Pakistan, India, Bhutan, Nepal e Tibet, la scrittrice norvegese, uno dei più apprezzati talenti della letteratura di viaggio percorre un nuovo itinerario, affascinante e pieno di sorprese, dove a dominare la scena non sono solo vette maestose e orizzonti infiniti, ma uomini e donne in carne e ossa, di cui raccoglie le testimonianze e descrive le piccole vite che brulicano tra quelle montagne alte come giganti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lucap 30 gennaio 2022Il racconto di una viaggiatrice instancabile e curiosa
-
Der Blaue Bergsteiger 03 gennaio 2022Himalaya on the road
Una cavalcata attraverso Cina, Pakistan, india, Buthan, Nepal, Tibet e cento altri ex regni himalayani... pieno di informazioni interessanti da divorare in poche sere. (ovviamente non aspettatevi di leggere Tucci).
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows