L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È da tantissimo tempo che non leggevo un libro di questo genere. Mi è piaciuto molto, tant’è che nelle ultime pagine ho anche pianto. I personaggi sono molto ben delineati e caratterizzati. La madre l’ho odiata per tre quarti del libro e la cosa che forse mi ha dato più fastidio, è il fatto che i dialoghi erano molto realistici e per questo motivo riuscivo veramente ad immaginarmi una persona così tanto cattiva nella realtà e questo me l’ha fatta odiare ancora di più. Vengono raccontati in particolare due legami, quello tra padre e figlia e quello tra il padre e sua sorella, quest’ultimo soprattutto nella parte finale del libro. In questo libro si parla di famiglia, amore, rinunce, odio, tradimenti, dolore e tutto questo è intersecato alla perfezione all’interno di un libro di 500 pagine.
Un libro che parla di sentimenti, che ti raggiunge dentro, che ti commuove è molto di più di un buon libro. Questo è un libro che parla al cuore, che fa capire la forza di una famiglia, da tanti punti di vista, da tanti punti di osservazione. Fin dai primi capitoli l’innocente allegria della piccola protagonista ti conquista, perché il mondo di una bambina di cinque anni è di una semplicità e nello stesso tempo di una ricchezza immense, arrivi a non sopportare più la mamma, anche se poi si rivela un personaggio più positivo di come ti aspettavi. La prima serata romantica bimba-papà è meravigliosa e ad ogni pagina ti rendi conto di come un amore, un affetto si costruisce giorno per giorno, con le piccole cose. E’ un libro che parla, in modo molto semplice e meravigliosamente scorrevole, delle strade impreviste che può prendere la vita. Perché l’unica via d’uscita dalle situazioni difficili è “attraverso”. Perché nessuno nella vita dovrebbe camminare da solo.
Nicholas Sparks è uno di quegli autori che nonostante ti fa soffrire, perché le sue storie ti fanno soffrire. Ti chiedi il motivo per cui continui a leggerlo. Perché non si riesce a farne a meno. I suoi romanzi sono bellissimi, sempre scorrevoli nella lettura e sempre piacevoli. Solo due non mi sono piaciuti, ma tra quelli letti fin'ora, (quasi tutti), gli altri mi sono piaciuti tutti. E questo non è da meno. La sua abilità di parlare di fatti quotidiani, fatti reali, storie che possono capitare a tutti, con quella naturalezza e senza mai risultare pesante, è bellissima. Ho amato il rapporto tra Russ e Marge (sua sorella). Tra Russ e sua figlia London. Tra Russ e Emily. Così come l'amicizia tra Russ e Liz, fidanzata di Marge. Anche i loro genitori sono bei personaggi. L'unico personaggio principale odioso è Vivian. Quanto l'ho odiata, dalla prima all'ultima pagina. Come romanzo si fa leggere, ti prende molto la storia. Ridi, ti arrabbi, ti emozioni e piangi, molto tra l'altro. Russ che è il personaggio principale, all'inizio del libro per quanto mi piacesse, ci sono stati dei momenti in cui non lo sopportavo. Non sopportavo il fatto che stesse zitto e si facesse comandare da Vivian, praticamente. Era troppo accondiscendente, per non litigare, la maggior parte delle volte stava zitto. Per paura di litigare con Vivian e che lei potesse andarsene. E lei questo lo sapeva e se ne approfittava. Non riuscivo a capire come non facesse a rendersi conto che lei non lo amava, non l'aveva mai amato veramente. Non riuscivo a capire come potesse stare zitto per paura di restare senza lei. Così non è amore. A Vivian è sempre interessato fare la bella vita a spese degli altri, e ci mette un po' a capirlo, ma poi ci arriva. Quando incomincia a vedere Vivian per com'è davvero, come anche gli altri gli hanno sempre detto, che comincia a capire i suoi errori nel fargliele sempre passare tutte, allora li, ritorna ad essere il Russ che si conosce nelle pagine che raccontano il suo passato prima di Vivian. Un errore secondo me di Russ, che da quando si era sposato con Vivian e ha avuto London, ha perso i contatti con i suoi amici. Grosso errore secondo me. Perché tutti abbiamo bisogno di amici veri, e lui poi si ritrova senza moglie e senza amici che gli stiano accanto in quei momenti. Non ha amici che lo aiutano e che lo sostengano. Si, ha la sua amata sorella e cognata e figlia e genitori. Ma giustamente anche loro hanno la loro vita e ci sono momenti all'interno del libro, in cui capita che tutti hanno impegni e lui si ritrova solo, a soffrire per Vivian e si rende conto di non avere amici e di essere comunque in parte "solo". Cosa che invece Emily gli spiega che a lei le amiche sono state di grande aiuto. Anche perché si ha bisogno di un legame al di fuori della propria famiglia. Che ti capisca, che ti sostenga e che ti voglia bene. Per il resto lo consiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore