La vita meravigliosa. I fossili di Burgess e la natura della storia - Stephen Jay Gould - copertina
La vita meravigliosa. I fossili di Burgess e la natura della storia - Stephen Jay Gould - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 247 liste dei desideri
La vita meravigliosa. I fossili di Burgess e la natura della storia
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1909 il paleontologo americano Charles Doolittle Walcott scopre uno dei più preziosi giacimenti fossiliferi del mondo: gli argilloscisti di Burgess diventano per ottant'anni i protagonisti di una vicenda scientifica destinata a scardinare i capisaldi classici dell'evoluzionismo. Attraverso i fossili di Burgess, infatti, emerge l'ipotesi dell'evoluzione come una serie improbabile di eventi, affiorano un mondo e una storia segreti che hanno del meraviglioso. Alla meraviglia di fronte agli episodi apparentemente trascurabili dell'esistenza e della vita in senso lato Stephen Jay Gould consacra il suo lavoro divulgativo.

Dettagli

Tascabile
25 gennaio 2018
368 p., Brossura
Wonderful life
9788807885969

Valutazioni e recensioni

  • Federica
    Pazzesco

    Un libro da avere assolutamente e che senza troppi giri di parole entra nel vivo della ricerca e delle scoperte evoluzionistiche. Consiglio vivamente!

  •  Meles meles
    Gould

    Libro bellissimo da cui traspare la infinita saggezza di Gould, ricco di esempi e casi curiosi, stile un pò datato ma sempre capace di incantare il lettore

  • xbarnum
    La vita meravigliosa

    Gould è stato un pilastro e come tale non possiamo aspettarci che lo stesso per i suoi saggi. La vita meravigliosa è stato il primissimo libro di Gould che ho letto e riesce ad abbracciare diversi rami delle scienze naturali: paleontologia, storia evolutiva, entomologia. Parla ad un pubblico molto ampio e lo fa in un modo estremamente semplice, per poter leggere questo libro non c'è bisogno di avere chissà quali basi scientifiche, solo tanta passione per l'argomento.

Conosci l'autore

Foto di Stephen Jay Gould

Stephen Jay Gould

1941

Stephen Jay Gould (1941-2002), professore di Geologia, Biologia e Storia della scienza all’Università di Harvard, ha saputo unire grande preparazione scientifica ed eccezionale capacità di divulgazione. Evoluzionista, ideatore della teoria degli equilibri punteggiati, ha dato il suo importante contributo allo sviluppo del neodarwinismo. Con Feltrinelli ha pubblicato: Quando i cavalli avevano le dita. Misteri e stranezze della natura (1984, 2008), Il sorriso del fenicottero (1987, 2007), La freccia del tempo, il ciclo del tempo. Mito e metafora nella scoperta del tempo geologico (1989), La vita meravigliosa. I fossili di Burgess e la natura della storia (1990, 2008), Un riccio nella tempesta. Saggi su libri e idee (1991), Bravo Brontosauro. Riflessioni di storia naturale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it