Vita e morte dell'immagine. Una storia dello sguardo in Occidente - Régis Debray - copertina
Vita e morte dell'immagine. Una storia dello sguardo in Occidente - Régis Debray - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Vita e morte dell'immagine. Una storia dello sguardo in Occidente
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


«C’è stata “magia” finché l’uomo sotto-equipaggiato dipendeva dalle forze misteriose che lo annientavano. C’è stata “arte”, successivamente, quando le cose dipendenti da noi sono diventate almeno altrettanto numerose di quelle indipendenti. Il “visivo” è iniziato da quando abbiamo acquisito poteri sufficienti sullo spazio, sul tempo e sui corpi, da non temerne più la trascendenza». Régis Debray traccia una storia dell’immagine e dello sguardo in Occidente, del suo potere inesauribile, individuando tre diverse “ere”, attraverso gli strumenti della filosofia e della storia, dell’antropologia e dell’archeologia. Dal legame originario con la morte e con l’assenza fino al nuovo tempo della videosfera e del digitale, l’autore rilegge il ruolo dell’immagine e del suo tramite: «La storia dell’“arte” deve qui farsi da parte, dinnanzi alla storia di ciò che l’ha resa possibile: lo sguardo che noi posiamo sulle cose che rappresentano altre cose». Introduzione di Marco Pierini.

Dettagli

Libro universitario
266 p., Brossura
Vie et mort de l'image
9788831280013

Conosci l'autore

Foto di Régis Debray

Régis Debray

Filosofo e studioso della comunicazione di massa, già consigliere di François Mitterand, ha lottato al fianco di Ernesto “Che” Guevara e Fidel Castro e per questo è stato detenuto in Bolivia dal ’67 al ’70. Tra i suoi libri tradotti: La Repubblica spiegata a mia figlia (Armando, 2002), Lo stato seduttore (Editori Riuniti, 2003), Fare a meno dei vecchi: una proposta indecente (Marsilio, 2005).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail