Vita e morte di Émile Ajar
«Mi sono davvero divertito. Arrivederci e grazie»: il 21 marzo 1979 Romain Gary terminò con queste lapidarie parole la stesura di questa piccola opera.
«Le mie pulsioni, sempre concomitanti e contraddittorie, mi hanno spinto senza sosta in tutte le direzioni, e io ho potuto sopravvivere, credo, dal punto di vista dell’equilibrio psichico, soltanto grazie alla sessualità e al romanzo, questo meraviglioso strumento di incarnazioni sempre nuove. Sono sempre stato altro da me stesso». - Romain Gary
Due giorni prima di togliersi la vita con un colpo di pistola nel suo appartamento di rue du Bac a Parigi, precisamente il 30 novembre 1980, provvide a inviarla al suo editore, Robert Gallimard, con la raccomandazione di renderla pubblica previa intesa con Diego Gary, suo figlio. Il 17 luglio 1981Gallimard diede alle stampe l’opera, e la pubblicazione costituì un evento che mise letteralmente a soqquadro l’intera società letteraria parigina.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it