Vita e morte di un ingegnere - Edoardo Albinati - copertina
Vita e morte di un ingegnere - Edoardo Albinati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Premio Mondello - Opera Italiana - 2012
Letteratura: Italia
Vita e morte di un ingegnere
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
8,59 €
-28% 12,00 €
8,59 € 12,00 € -28%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione



Edoardo Albinati ci consegna la sua personale, e universale, riconciliazione con il proprio genitore. Un libro necessario su un legame talmente delicato da essere quasi impossibile da raccontare.

«Un libro molto bello, forte, generoso e anche duro.» - Tuttolibri-La Stampa

«Pagine pietose e spietate insieme, animate dal coraggio di ripercorrere una storia che è di tutti, universale però solo quando diventa dolorosamente privata, personale, intima.» - L'Indice

«Che strano e bel libro è "Vita e morte di un ingegnere" di Edoardo Albinati: colpisce per ciò che non dice e arriva ugualmente a chi legge, provocando insieme inquietudine e commozione.» - Corriere della Sera

L'ingegner Albinati apparteneva a una razza serissima e scanzonata di pionieri del benessere e fumatori accaniti, amanti del lavoro e delle auto veloci. Ma quando una malattia lo divora in nove mesi, Edoardo Albinati, scrittore e figlio, decide di ricostruire la figura enigmatica di quell'uomo che si muoveva agilmente tra i corridoi del boom economico, i doveri familiari, le aspirazioni segrete e, infine, quel male che lo ha obbligato a chiedersi: Chi sono io? Edoardo Albinati ci consegna la sua personale, e universale, riconciliazione con il proprio genitore, insieme al quale prova a porsi lo stesso interrogativo: Chi sono? Un libro necessario su un legame talmente delicato da essere impossibile da raccontare. Quasi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fernandez
Libreria Fernandez Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
150 p., Brossura
9788817090773

Conosci l'autore

Foto di Edoardo Albinati

Edoardo Albinati

1956, Roma

Edoardo Albinati è uno scrittore, traduttore e sceneggiatore italiano. Nel 2016 ha vinto il Premio Strega grazie al romanzo La scuola cattolica (Rizzoli).I suoi esordi in campo letterario sono avvenuti all'interno della rivista Nuovi Argomenti. Ha tradotto inoltre testi di autori inglesi e americani tra cui: Vladimir Nabokov, Robert Louis Stevenson, John Ashbery. Nel 2002 ha lavorato presso l'Alto commissariato ONU per i rifugiati in Afghanistan e nel 2004 ha partecipato a una missione dell'UNHCR in Ciad, pubblicando reportage sul Corriere della Sera, The Washington Post e La Repubblica.Tra i suoi titoli ricordiamo, Un adulterio (Rizzoli, 2017), Maggio selvaggio (Rizzoli, 2018), Desideri deviati. Amore e ragione (Rizzoli, 2020), Vite sospese (Baldini + Castoldi, 2022), Uscire dal mondo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it