Vita morte e miracoli
I loro "pezzi" sono originali e calibrate prove compositive. Mancavano da sette anni all’appuntamento con un nuovo album, ed ora il vuoto è stato riempito: la Scraps Orchestra, formazione mantovana più volte protagonista a Sanremo sul palcoscenico del Premio Tenco, dopo Nero di seppia, pubblicato nel 2007, ecco Vita morte e miracoli. Questo disco è in linea con i precedenti magari un po’ più arioso. Il focus rimane sui temi sociali, con poche canzoni d’amore. Anche se un po’ tutte, in senso lato, possono essere considerate canzoni d’amore, un amore sui generis. L’impegno sociale traspare, in particolare, dal pezzo Il testamento del Vajont, ricordo di un’immane tragedia caratterizzata dalla stupidità umana. Una canzone che, contrariamente a quanto si possa pensare, non è inserita nella sezione “Morte”, bensì nella “Vita”., Vanna Mignoli, poetessa di Borgo Virgilio ha regalato tre piccole poesie da utilizzare come incipit per le tre sezioni, che però non sono omogenee..Quella con Vanna Mignoli non è l’unica collaborazione presente nel disco. La Scraps, infatti, ha una lunga tradizione di collaborazioni che si sono sempre tramutate in amicizie, basti pensare a quelle con Paolo Fresu, con Fausto Mesolella degli Avion Travel, con Gianluca Petrella, con Lella Costa (ormai è una tradizione la collaborazione con la scrittrice in occasione di ogni edizione del Festivaletteratura), Dario Fo, Alda Merini. In Vita morte e miracoli la Scraps ha trovato il Coro delle mondine di Novi, un modo per non dimenticare i gravissimi problemi che restano dopo il terremoto del 2012, e il coro polifonico Bell’umore di Castel d’Ario. La Scraps ha suonato al Premio Tenco anche lo scorso ottobre. E proprio a Tenco è dedicato un brano della sezione “Morte”, la struggente Sanremo, Hotel Savoy, camera 219, quello dove nel 1967 il cantautore genovese si tolse la vita dopo l’eliminazione dal Festival.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it