Vita e morte senza miracoli di Celestino VI
Un conclave dei nostri giorni. Aspro e combattuto. Uno dei cardinali elettori, d’improvviso, propone di eleggere un piccolo parroco dall’animo grande. Il miracolo infine accade. L’eletto assume il nome di Celestino VI, in memoria dell’altro Celestino, quello del “gran rifiuto” dantesco. Il racconto di Adriana Zarri esplora il terreno delle innovazioni , delle decisioni rischiose , delle difficoltà e delle lotte che l’elezione di un papa povero e non convenzionale inevitabilmente aprirebbe. Celestino VI è il “suo” papa, il papa come lei lo vorrebbe, gatto compreso, che, guarda caso, qui si chiama Lutero. Anche il nostro Celestino sarà tentato dal “gran rifiuto”, il ritorno cioè alla pace della sua parrocchia; il racconto, qui, apre e svolge due possibilità: la rinuncia, appunto, oppure l’accettazione dell’arduo cammino cui il protagonista è stato chiamato. Le pagine più belle sono quelle in cui Adriana, con tenerezza e commozione, racconta l’animo travagliato del suo personaggio e, per suo tramite, ci fa riflettere sul bisogno disperato di conversione della Chiesa dei nostri giorni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows