La vita segreta del pollaio
Grazie Margherita e Paola per il suggerimento simpatico e apparentemente facile: cambiare punto di vista. In effetti il mondo che guardiamo e in cui siamo immersi è lo stesso per tutti… ma invece, fortunatamente, ognuno di noi vede un mondo diverso, quello limitato e filtrato dalle proprie esperienze. Basta poi cambiare il punto di vista, e cambiarlo ancora, per scoprire l’altro… per coltivare l’empatia che è l’arte di mettersi nei panni e negli occhi di un altro… anche delle galline e renderci partecipi del grande abbraccio della vita per cambiare, crescere, imparare, vedere loro e pensare a noi. Mi viene in mente Lucio Battisti: “A ognuno la sua parte saper vivere è un’arte.” Sì, saper vivere è un’arte che si impara. Scoprire il nuovo nel consueto, cambiare punto di vista, sorprenderci di noi stessi e degli altri; vedere il diverso con curiosità e rispetto è un’arte di cui in questi tempi abbiamo molto bisogno. Grazie quindi anche a Pennadilivorno, Grangallo, Gallodoro, Pennaspelacchiata e a tutto il pollaio di Margherita. Guardo noi e penso a loro, guardo i bellissimi disegni di Paola e penso a noi. Gianni Gamberini
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it