Vite da ariani - Guido Dalla Volta - ebook
Vite da ariani - Guido Dalla Volta - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Vite da ariani
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


1936. Guido Dalla Volta vive a Brescia con la moglie Emma e i due figli, Alberto e Paolo. E` un uomo onesto e rispettato, perfettamente integrato nel suo contesto sociale, che fonda la sua esistenza sui valori della tradizione: lavoro, famiglia, patria. C'e` solo un dettaglio, fino a quel momento ininfluente: i Dalla Volta hanno origini ebraiche. Mentre Emma presagisce il pericolo, Guido non vuole credere al peggio, finche´ le leggi razziali non gli aprono sotto i piedi una voragine kafkiana che lo inghiotte insieme al figlio maggiore. 1962. Mentre Emma attende ancora il ritorno del marito e del primogenito, il nipotino, che porta lo stesso nome del nonno, fa domande che restano senza risposta. E suo padre Paolo, uomo severo e irrigidito dal dolore, deve decidere come raccontargli una verita` complicata e negata, cosi` lontana dalla vita serena e brillante che sta costruendo per lui. Sullo sfondo di questo immenso non detto, si staglia una lettera in cui Alberto e` ricordato come «il piu` forte, il piu` risoluto, il piu` degno di sopravvivere». A firmarla e` un suo compagno di prigionia ad Auschwitz, uno scrittore torinese di nome Primo Levi, che all'amico dedichera` passaggi salienti dei suoi capolavori. Le grandi tragedie hanno un inizio e una fine, ma ci sono un prima e un dopo che non smettono di parlarsi, nel silenzio. Rimbalzando tra questi due tempi – in mezzo ai quali si spalanca l'indicibile – Guido Dalla Volta racconta la "vita da ariani" della sua famiglia, il tentativo, vano, di sfuggire alle persecuzioni e, finita la guerra, quello di evitare le sofferenze del ricordo nella paura che l'orrore possa ripetersi. Fino all'epilogo quando, rompendo una barriera con il coraggio della parola, il passato e il presente si fondono in una nuova dimensione, quella della memoria.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
512 p.
Reflowable
9791254560600

Valutazioni e recensioni

  • G.M.
    Un libro necessario

    Guido Dalla Volta, che non è uno scrittore di professione, ha scelto, terminato il suo percorso lavorativo, di rendere omaggio alla storia dolorosa della sua famiglia. Un padre e un figlio (il nonno e lo zio dell' autore) di origine ebraica ma completamente assimilati come gran parte degli ebrei italiani,, in un momento storico in cui per essere perseguitati, e poi rischiare la vita era sufficiente avere un nonno ebreo, quasi inconsapevoli della propria diversità che diventerà uno stigma foriero di tragedia, vengono a poco a poco stritolati da un meccanismo inesorabile quanto spietato, che da una vita agiata senza troppe scosse conduce, tra vicissitudini al limite dell' incredibile, al viaggio senza ritorno verso Auschwitz. Dotato di una capacità descrittiva di assoluto rilievo (il libro sembra una sceneggiatura, già pronta per la trattazione cinematografica), mai sopra le righe, sorretto da una scrittura piana e trattenuta, “Vite da ariani” descrive con dolente ineluttabilità il meccanismo spietato quanto insensato della persecuzione antiebraica. Il libro presenta personaggi ben tratteggiati: la dolente quanto lucida figura della madre, unica a presentire l’avvicinarsi della catastrofe è forse la meglio delineata, senza ovviamente dimenticare il padre (il nonno dell' autore) con la sua tranquilla sicurezza di persona perbene che nulla teme perché niente di male ha fatto; il figlio Alberto (lo zio dell' autore) ragazzo sensibile e intelligente, eroico nel suo coraggioso quanto inutile e disperato tentativo di aiutare il padre. Ed è proprio la figura di Alberto, delineata con forza e con profondo quanto sgomento affetto in “Se questo è un uomo” di Primo Levi, a giganteggiare, anche in questo libro. Straziante nella sua ineluttabilità, commovente nello scioglimento, questo libro tocca nel profondo e merita una lettura attenta e partecipe.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows