Vite parallele. Alessandro e Cesare. Testo greco a fronte. Ediz. integrale - Plutarco - copertina
Vite parallele. Alessandro e Cesare. Testo greco a fronte. Ediz. integrale - Plutarco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 120 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vite parallele. Alessandro e Cesare. Testo greco a fronte. Ediz. integrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le "Vite parallele" sono come una grande galleria di quadri, che illustrano quasi tutta la storia di Roma e della Grecia attraverso i ritratti dei loro più celebri protagonisti. Ma sono anche l'immagine dell'eterna lotta fra il bene e il male, in un alternarsi di luci e di ombre, di vizi e di virtù, di vittorie e di sconfitte. A questa legge non sfuggirono Alessandro e Cesare, due condottieri che dominarono il mondo ma non le proprie passioni, ondeggiando fra sentimenti contrapposti, fra generosità e crudeltà, fra rispetto della tradizione e innovazione, e aspirando a un potere assoluto, il primo per realizzare una monarchia universale, capace di unire popoli diversi in un grande organismo multirazziale, il secondo per poter operare il riscatto politico, militare, intellettuale e morale della sua patria.

Dettagli

Tascabile
16 luglio 2015
299 p., Rilegato
9788854181519

Valutazioni e recensioni

  • Lina
    libro del cuore

    Tutti dovrebbero leggerlo. Le gesta di questi uomini meritano di essere conosciute e raccontate anche ai bambini. Uno dei miei libri preferiti

  • Mariannarinaldi
    Ottimo libro

    Ottimo libro, preciso e puntuale. Mi rivolgo alla Feltrinelli da molto tempo e sono sempre stata soddisfatta grazie alla cordialità del personale. Vivamente consigliato

  • Mi ripeto dicendo che per sapere dove andare devo saper da dove provengo. Attualissimo da leggerlo come una fiction a puntate.

Conosci l'autore

Foto di Plutarco

Plutarco

Plutarco è stato un biografo, scrittore e filosofo greco antico, vissuto sotto l'Impero Romano. È stato uno degli scrittori più produttivi della Grecia antica e, dopo una parentesi di oblio durante il Medioevo cristiano (soprattutto a causa dello scisma d'Oriente), tornò a essere studiato solo nel Trecento, quando iniziò a essere tradotto in volgare e in latino, soprattutto negli anni dell'Umanesimo.Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone. La sua opera più famosa è Vite parallele, biografie dei più famosi personaggi dell'antichità.Nacque tra il 46 e il 48 d.C. in Beozia, a Cheronea, probabilmente da una famiglia piuttosto benestante. Nel 60 d.C. si stabilì ad Atene, dove ebbe...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore