Le vite segrete di Alexandra David-Neel
L'esistenza della più celebre viaggiatrice del Novecento fu un susseguirsi di avventure, troppo numerose per una sola vita. Dopo una giovinezza dedicata allo studio del buddismo e di altre filosofie orientali, Alexandra David-Neel soggiornò a lungo in India, in Cina e ai margini del Tibet, frequentando uomini politici e studiosi, maragià e monaci. Visse per due anni come eremita sulle pendici himalayane e per altri due nel monastero di Kum Bum. All'età di 55 anni si avventurò in pieno inverno attraverso i passi impervi dell'Himalaya, travestita da mendicante, riuscendo a raggiungere la "città proibita" di Lhasa. Era la prima donna europea che vi metteva piede, e il suo resoconto, pubblicato al suo rientro in Francia, le diede fama internazionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it