Le vittorie imperfette - Emiliano Poddi - copertina
Le vittorie imperfette - Emiliano Poddi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le vittorie imperfette
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione



Monaco, 1972: Settembre nero e guerra fredda, una partita di basket leggendaria, con un finale come non se ne sono mai visti, e due ragazzi all'inseguimento di un sogno, spazzati via dalla storia.

Siamo alle Olimpiadi di Monaco del 1972, quando undici atleti israeliani vengono uccisi dai terroristi di Settembre nero: un lutto riassorbito in fretta, "un conflitto troppo marginale, tra un paese appena nato e uno che nemmeno esisteva". Ma i Giochi devono proseguire, con quel match che è anche una sfida fra due superpotenze. Molti anni dopo, inchiodato davanti a una replica di quei quaranta minuti, inghiottito dal rivoltarsi continuo dei vinti in vincitori e dei vincitori in vinti, il narratore viene sbalzato in un mondo che non esiste più, riportato alle estati dell'infanzia nel campetto di pallacanestro di Cisternino, quando ancora poteva sognare di diventare un giorno campione olimpico! Insieme a lui, seguiamo in campo Kevin Joyce l'americano che ammutinerà la sua squadra - e il tormentato Sasha Belov, in una partita che si legge stando incollati alla pagina fino a quei dirompenti tre secondi finali. E seguiamo Kevin e Sasha anche prima, mentre si preparano per l'incontro, e poi negli anni a venire, portarsi addosso il peso di essere diventati simboli l'uno di una sconfitta impossibile da accettare, l'altro di una vittoria da portare come una condanna...

Dettagli

25 febbraio 2016
291 p., Brossura
9788807031786

Parola di Librai

Cosimo Feltrinelli Express LS - Milano Centrale

Le vittorie imperfette

Ci sono degli eventi sportivi che è difficile tenere confinati nell'ambito dello Sport. La partita Unione Sovietica - USA di basket giocata il 9 settembre 1972 alle Olimpiadi di Monaco non è stata solo una partita di basket, ma uno scontro tra civiltà. La partita è tesa, dura e cattiva. Alla fine una squadra vince di un punto. Ma attenzione, colpo di scena: gli arbitri sono costretti ad aggiornare il cronometro, ci sono ancora 3 secondi da giocare e in 3 secondi nella vita, come nel basket, può succedere di tutto. È proprio quello che succede. Ora se non vi ricordate il risultato o se non lo conoscete non andate in internet a leggerlo, affidatevi alla sapiente penna di Emiliano Poddi e leggete Le vittorie imperfette, edito da Feltrinelli. Vi porterà dentro le pieghe di questa partita. È un libro molto bello e vi spiegherà come, anche decenni dopo questa partita, influenzerà la vita di tifosi e giocatori.

Cosimo Feltrinelli Express LS - Milano Centrale

Valutazioni e recensioni

  • Non ha un filo logico e non si capisce mai cosa sta succedendo. Il libro sembra un riassunto di un riassunto di cui i capitoli sono messi a caso . ogni capitolo ha un protagonista diverso al quale gli mancano le emozioni. Bisognerebbero pagarti per leggerlo non farti pagare.

Conosci l'autore

Foto di Emiliano Poddi

Emiliano Poddi

1975, Brindisi

Emiliano Poddi è nato a Brindisi nel 1975. Autore teatrale e radiofonico, ha scritto i romanzi Tre volte invano (selezione Premio Strega), Alborán e, per Feltrinelli, Le vittorie imperfette (2016). Insegna alla scuola Holden di Torino. Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it