Vittorio Gui dirige l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (Historical Maggio Live) - CD Audio di Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino,Vittorio Gui
Vittorio Gui dirige l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (Historical Maggio Live) - CD Audio di Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino,Vittorio Gui - 2
Vittorio Gui dirige l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (Historical Maggio Live) - CD Audio di Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino,Vittorio Gui - 3
Vittorio Gui dirige l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (Historical Maggio Live) - CD Audio di Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino,Vittorio Gui - 4
Vittorio Gui dirige l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (Historical Maggio Live) - CD Audio di Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino,Vittorio Gui - 5
Vittorio Gui dirige l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (Historical Maggio Live) - CD Audio di Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino,Vittorio Gui - 6
Vittorio Gui dirige l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (Historical Maggio Live) - CD Audio di Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino,Vittorio Gui - 7
Vittorio Gui dirige l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (Historical Maggio Live) - CD Audio di Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino,Vittorio Gui
Vittorio Gui dirige l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (Historical Maggio Live) - CD Audio di Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino,Vittorio Gui - 2
Vittorio Gui dirige l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (Historical Maggio Live) - CD Audio di Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino,Vittorio Gui - 3
Vittorio Gui dirige l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (Historical Maggio Live) - CD Audio di Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino,Vittorio Gui - 4
Vittorio Gui dirige l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (Historical Maggio Live) - CD Audio di Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino,Vittorio Gui - 5
Vittorio Gui dirige l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (Historical Maggio Live) - CD Audio di Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino,Vittorio Gui - 6
Vittorio Gui dirige l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (Historical Maggio Live) - CD Audio di Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino,Vittorio Gui - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Vittorio Gui dirige l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (Historical Maggio Live)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
16,90 €
16,90 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


La vita musicale fiorentina deve moltissimo a Vittorio Gui. Nato a Roma nel 1885 in una famiglia originaria della Savoia, studiò pianoforte con la madre che era stata allieva di Sgambati e si formò al Liceo musicale di Santa Cecilia frequentando contemporaneamente la facoltà di lettere. Nella città natale si mise in luce come compositore e direttore debuttando nel 1907 al Teatro Adriano con La Gioconda prima di intraprendere una fortunata tournée in varie città italiane con le musiche di Pizzetti per La nave di D’Annunzio. Incaricato di organizzare il settore musicale dell’Esposizione internazionale di Torino nel 1911 vi fondò un’orchestra invitandovi direttori come Mengelberg e Toscanini e compositori come Elgar, d’Indy e Debussy con il quale in particolare strinse un rapporto di stima documentato da vari scambi epistolari. La sua carriera proseguì per tre stagioni consecutive al San Carlo di Napoli e dopo la guerra fu per due anni in Portogallo prima di riprendere l’attività nei teatri italiani fra i quali la Scala di Milano dove Toscanini lo invitò a dirigere Salome di Strauss nella stagione 1923-24. Nel 1925 fu l’unico musicista firmatario del Manifesto degli intellettuali antifascisti redatto da Benedetto Croce e lo stesso anno inaugurò il rinnovato Teatro di Torino con L’italiana in Algeri di Rossini, quindi fissò la propria residenza a Firenze dove nel 1928, in stretto legame con il mondo culturale della città, fu fra i principali artefici della nascita della Stabile Orchestrale Fiorentina e nel ‘33 del Festival del Maggio Musicale dal quale poi l’orchestra prese il suo nome definitivo.

Musiche di SCHUBERT/SCHUMANN/BRAHMS/WAGNER/ROSSINI/DEBUSSY/DUKAS/GLINKA/ BORODIN/MUSORGSKIJ/SIBELIUS).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dischi Fenice
Dischi Fenice Vedi tutti i prodotti

Dettagli

28 ottobre 2014
8051766590030

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Gui

Vittorio Gui

1885, Roma

Direttore d'orchestra e compositore. Fu musicista di vasti interessi culturali e uno degli interpreti più rigorosi e sensibili della musica del primo '900 (Debussy, Ravel, Busoni, Malipiero ecc.) e del melodramma italiano settecentesco e ottocentesco. Nel 1928 fondò l'Orchestra stabile di Firenze, da cui si sarebbe sviluppato il Maggio Musicale Fiorentino. Compose opere teatrali, musiche sinfoniche, corali e da camera.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail