Vivaldi Gloria Bach Magnificat - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Antonio Vivaldi,Robert Shaw,Atlanta Symphony Orchestra
Vivaldi Gloria Bach Magnificat - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Antonio Vivaldi,Robert Shaw,Atlanta Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Vivaldi Gloria Bach Magnificat
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,75 €
9,75 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1
25 aprile 1989
0089408019425

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Foto di Antonio Vivaldi

Antonio Vivaldi

1678, Venezia

Compositore e violinista.La vita. Suo padre, Giovanni Battista, era violinista della cappella di San Marco; Antonio studiò con lui e forse, per breve tempo, con G. Legrenzi. Ordinato sacerdote nel 1703 (e subito denominato, per la sua capigliatura, «il prete rosso»), fu dispensato dal celebrare la messa per le cattive condizioni di salute. Entrò come insegnante di violino nel conservatorio della Pietà, dove rimase sino al 1740; era questo uno dei quattro istituti veneziani dove, a somiglianza dei conservatori napoletani, trovavano assistenza (per lo più gratuita) orfani, figli illegittimi, malati. V. vi ricoprì di volta in volta, con interruzioni per viaggi, le cariche di maestro di cappella, maestro di coro, maestro dei concerti, dapprima alle dipendenze di F. Gasparini e poi (dal 1713) in...

Foto di Robert Shaw

Robert Shaw

1927, Westhoughton

Attore inglese. A dispetto dei trascorsi teatrali e della parallela attività di romanziere e di drammaturgo, il pubblico continua a identificarlo con pochi personaggi, per lo più villain (lo spietato killer di Agente 007, dalla Russia con amore, 1963, di T. Young) o uomini dalla tempra d'acciaio (il solitario cacciatore di squali in Lo squalo, 1975, di S. Spielberg), soprattutto per la figura imponente e cupa. Ma in vent'anni di interpretazioni S. ha saputo passare da raffinate riduzioni teatrali (The Caretaker, 1963, di C. Donner), a eleganti drammi in costume (Enrico viii in Un uomo per tutte le stagioni, 1966, di F. Zinnemann) e proficue produzioni hollywoodiane (La stangata, 1973, di G.R. Hill), privilegiando il genere bellico (Forza 10 da Navarone, 1978, di G. Hamilton).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Gloria in excelsis
Play Pausa
2 Et in terra pax
Play Pausa
3 Laudamus te
Play Pausa
4 Gratias agimus tibi
Play Pausa
5 Propter magnam gloriam tuam
Play Pausa
6 Domine Deus
Play Pausa
7 Domine Fili unigenite
Play Pausa
8 Domine Deus, Agnus Dei
Play Pausa
9 Qui tollis
Play Pausa
10 Qui sedes ad dexteram Patris
Play Pausa
11 Quoniam tu solus sanctus
Play Pausa
12 Cum Sancto Spirito
Play Pausa
13 Magnificat
Play Pausa
14 Et exsultavit
Play Pausa
15 Quia respexit
Play Pausa
16 Omnes generationes
Play Pausa
17 Quia fecit mihi magna
Play Pausa
18 Et misericordia
Play Pausa
19 Fecit potentiam
Play Pausa
20 Deposuit potentes
Play Pausa
21 Esurientes implevit bonis
Play Pausa
22 Sucepit Israel
Play Pausa
23 Sicut locutus est
Play Pausa
24 Gloria Patri
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it