Vivere libertà e nonviolenza nella scuola di tutti. Cinquant'anni di ricerca-intervento fra università scuola territorio
"Il lavoro didattico di Idana Pescioli non è mai didatticistico, ha sempre alle spalle e di fronte, le scelte valoriali che lo promuovono e lo regolano. È un lavoro ispirato a valori (pace, democrazia, uguaglianza, comunicazione, etc.) e che fa di questi valori, sperimentalmente, dei fattori dell'insegnare/apprendere, ponendoli, col gioco, con la creatività, con l'approccio al metodo scientifico (sperimentale, in primis), quali linfe costanti di tutto il lavoro scolastico senza curvature retoriche, bensì emergendo dal vissuto scolastico e dalla riflessione sugli eventi". (Franco Cambi)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 luglio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it