Interpretare il sogno non basta più: perché si possa comprendere appieno tutto il suo significato, il sogno anziché raccontato e poi analizzato, va rivissuto con il corpo e con la mente, con i sentimenti e la ragione, 'messo in scena', recitato. Questo 'rituale spontaneo' attiva l'energia contenuta nel sogno, trasporta nella vita diurna l'esperienza onirica, trasforma un movimento interiore, psicologico, in un gesto corporeo. Nel libro si intrecciano capitoli nei quali l'autore rivisita le principali teorie psicanalitiche del sogno ed espone i principi sui quali si basa la sua proposta di 'rituale spontaneo', e capitoli esemplificativi nei quali ampio spazio è dato al racconto di sogni e ai seguenti 'risvegli alla realtà' dei sognatori.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it