Originale la trama che si svolge su due livelli. Marito e moglie che si trovano ad affrontare un dramma durante un breve soggiorno di vacanza. Lei che, in seguito ad un incidente, cade in una sorta di coma che le fa vivere una vita parallela. Lui, improvvisamente diviso tra il dolore della moglie in ospedale e la forza di continuare a vivere per badare al loro piccolo figlio. Ho apprezzato il parallelismo di una vicenda che può capitare a chiunque: da una parte capire cosa accade nella mente di una persona in coma e, dall’altra, vedere il dolore dei familiari. Tuttavia penso che la storia sia stata dilungata fin troppo, rendendo alcuni passaggi superflui e ripetitivi. Non mi è dispiaciuto, ma delusa anche dal tradimento avvenuto all’interno della coppia e al modo in cui questo è stato (o non è stato) affrontato, non ha la mia piena approvazione.
La voce invisibile del vento
«"La voce invisibile del vento" è il suo miglior romanzo. Clara Sánchez non ha eguali: la sua voce narrativa è travolgente.» El País «Cosa succederebbe se perdessimo quello che abbiamo di più caro? Clara Sánchez ci insegna a sopravvivere, attraverso il perdono e la memoria.» Que Leer «Clara Sánchez scrive con un candore e una profondità che fanno emozionare.» El Mundo «Con questo romanzo Clara Sánchez fa un ulteriore passo in avanti: piacerà ai suoi lettori e gliene farà guadagnare di nuovi.» ABC «Il miglior romanzo di Clara Sánchez.» El País Spagna, località di Las Marinas. La luce si è ritirata verso qualche luogo nel cielo. Il buio della notte avvolge le viuzze del paese e il mare è nero come la pece. Julia ha perso la strada di casa: è circondata dal silenzio e sente solo la voce del vento che soffia dal mare, e profuma di sale e di fiori. Non ricorda cosa sia successo: era uscita a prendere del latte per suo figlio, ma sulla strada del ritorno all’improvviso si è ritrovata in macchina senza soldi, documenti e cellulare. In pochi minuti quella che doveva essere una vacanza da sogno si è trasformata in un incubo. Per le strade non c’è nessuno, le case sulla spiaggia sembrano tutte uguali e Julia non riesce a ritrovare l’appartamento nel quale l’attendono il marito Félix e il figlio di pochi mesi. Prova a contattarli da un telefono pubblico, ma la linea è sempre occupata. Tutto, intorno a lei, è così familiare eppure così stranamente irreale. Tra le vie oscure e labirintiche c’è solo una luce, quella di un locale notturno. A Julia non resta altra scelta che raggiungerlo, nella speranza di trovare qualcuno che l’aiuti. Qui, quasi ad aspettarla, c’è un uomo, un tipo affascinante, con la barba incolta e l’accento dell’Est Europa, che sembra sapere tante, troppe cose su di lei. Si chiama Marcus: Julia ha la sensazione di averlo già incontrato da qualche parte. Fidarsi di lui è facile. Eppure Marcus non è quello che sembra e nasconde qualcosa, come ha appena scoperto anche Félix, che sta cercando in tutti i modi di riavere Julia con sé. Ma la donna può affidarsi solo a sé stessa. Deve ascoltare il vento che continua a soffiare intorno a lei. Deve capire cosa sta accadendo. Perché è lì, nel suo istinto di sopravvivenza, che può trovare finalmente la strada di casa.Dopo l’incredibile successo del Profumo delle foglie di limone, un fenomeno editoriale unico, ancora nella classifica dei bestseller a un anno dall’uscita, Clara Sánchez torna con un romanzo dalla forza dirompente. La voce invisibile del vento racconta una storia di fiducia e di perdono, di colpa e di memoria individuale, di amore e di segreti, una storia che sarà impossibile dimenticare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
GIOVANNI LICCARDI 16 settembre 2013
Una donna sposata con un bimbo piccolo , nelle prime pagine del libro entra in uno stato di incoscienza a causa di un incidente e sogna di usare un comportatmento che poi realmente adotterà al suo risveglio . Riprenderà conoscenza nelle ultime pagine del libro . Uno spunto adatto forse per un breve racconto - non certo per un romanzo . Ne sconsiglio vivamente la lettura - noiosissimo
-
Elena Balsamo 01 maggio 2013
Mi unisco alla lista dei lettori delusi da questo libro. Noioso, lento..non sono ancora riuscita a finirlo. Niente a che vedere con "il profumo delle foglie di limone",che mi aveva conquistato!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows