«Voi leggetegli con gran certezza ch'io ve gli lascio per mera carità». Avvertimenti cristiani di Argisto Giuffredi
L'amore di un padre non ignaro dei pericoli a cui è sottoposta la vita dei cittadini in una realtà insidiosa, quale è quella siciliana di fine Cinquecento, è la ragione fondamentale della scrittura degli Avvertimenti cristiani di Argisto Giuffredi. Muovendo da questo presupposto, Maria Maniscalco analizza le tensioni che percorrono la personalità dello scrittore attraverso un ragguaglio della situazione storica, politica e sociale dell'isola. Inoltre, attraverso la disamina dei temi e dei motivi presi in esame dall'autore, individua le corrispondenze con i modelli della tradizione umanistica e rinascimentale, dimostrando che dietro la composizione degli Avvertimenti cristiani c'è una cultura letteraria ricca e meditata.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it