Voices of the Fallen Heroes: And Other Stories - Yukio Mishima - cover
Voices of the Fallen Heroes: And Other Stories - Yukio Mishima - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Voices of the Fallen Heroes: And Other Stories
Disponibilità immediata
18,74 €
18,74 €
Disp. immediata

Descrizione


'These stories are waves of fury, desire and delicious cruelty, always kissed by beauty and death' Mariana Enríquez A new selection of lyrically haunting short stories from a Japanese literary icon A writer is seized by apocalyptic visions; a voyeuristic marquis commits a brutal act; and a trio of beatniks dance to modern jazz in the ruins of an abandoned church. Here, stark autobiography contrasts with pure horror, and the tenderness of first love cedes to obsession, heartbreak and deathly beauty. A new selection of Mishima’s short stories from the 1960s, Voices of the Fallen Heroes traces the final decade of Mishima’s career and offers a unique glimpse into the mind of one of Japan’s greatest writers. In the title story, a séance brings forth the spirits of young officers in the Imperial Army and the kamikaze pilots of the Second World War, who reproach the Emperor and mourn Japan’s modern decline. In another, Mishima recounts the true story of the time a deranged fan broke into his home at dawn, insisting on meeting the author and imploring him to ‘tell the truth’. Elsewhere, a beautiful youth achieves eternal life through violent murder, and an ill-matched couple seal their fate with a pack of cards, tangled in the web of time and unfulfilled desire. Available in English for the first time, and carefully selected by expert translators, these captivating stories are the perfect introduction to Mishima's work, on the 100th anniversary of his birth.

Dettagli

272 p.
Testo in English
217 x 136 mm
286 gr.
9780241723609

Conosci l'autore

Foto di Yukio Mishima

Yukio Mishima

1925, Tokyo

Yukio Mishima, pseudonimo di Hiraoka Kimitake è stato uno scrittore giapponese. Autore in particolare di romanzi incentrati sulla dicotomia fra i valori della tradizione e l'aridità spirituale del mondo contemporaneo. La sua prima opera, Confessioni di una maschera (1949), parzialmente autobiografica, gli diede subito fama e successo. La popolarità andò ulteriormente consolidandosi con La voce delle onde (1954), Il padiglione d'oro (1956) e Il sapore della gloria (1963). In seguito, con la tetralogia Il mare della fertilità (1965-1971) Mishima affermò il valore della cultura del Giappone imperiale, criticando gli esiti del processo di modernizzazione del paese. Temi ricorrenti della sua produzione sono il mito della forza e dell'eroismo, l'erotismo,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it