Volevo solo andare a letto presto - Chiara Moscardelli - copertina
Volevo solo andare a letto presto - Chiara Moscardelli - 2
Volevo solo andare a letto presto - Chiara Moscardelli - 3
Volevo solo andare a letto presto - Chiara Moscardelli - copertina
Volevo solo andare a letto presto - Chiara Moscardelli - 2
Volevo solo andare a letto presto - Chiara Moscardelli - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Volevo solo andare a letto presto
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Agata Trambusti è una giovane donna ipocondriaca e un po' nevrotica. Cresciuta nel borgo hippy di Calcata, vive a Roma, lavora in una casa d'aste ed è una fan sfegatata di telenovelas brasiliane. Ma il suo quieto, piccolo mondo va in frantumi quando si "scontra" con un uomo misterioso...

Agata Trambusti è una giovane donna ipocondriaca e un po' nevrotica. Cresciuta nel borgo hippy di Calcata, fuori Roma, da una madre single, ideologica e innamorata di cristalloterapia che le ha vietato tutte le cose piacevoli dell'infanzia - tra cui la televisione - ora Agata vive a Roma, lavora in una casa d'aste ed è una fan sfegatata di telenovelas brasiliane. Ma il suo quieto, piccolo mondo va in frantumi quando si "scontra" con un uomo misterioso durante un sopralluogo in una villa sull'Appia per la valutazione di alcuni quadri. Chi è? Che cosa vuole da lei? Perché la segue persino a Barcellona durante un secondo sopralluogo? Agata è letteralmente travolta da Fabrizio Calcaterra. Vorrebbe liberarsene, ma capisce ben presto che non può. I due sono legati a doppio filo: perché c'è un mistero dietro i quadri che solo Agata potrà svelare e perché entrambi sono in pericolo. Rischiano soprattutto di lasciarsi andare...

Dettagli

19 ottobre 2016
272 p., Brossura
9788809810792

Valutazioni e recensioni

  • Questa commedia brillante è uno di quei romanzi che dona un sorriso sincero ma non solo, è un racconto pieno di ironia, autoironia e sentimenti, allo stesso tempo briosa e divertentissima senza però la frivolezza che ci si potrebbe aspettare. Alcune autrici hanno il dono di divertire il lettore con storie leggere, altre di tessere non solo delle belle vicende ma di arricchirle ulteriormente con dei messaggi subliminali profondi e attualissimi, come nel caso di Volevo solo andare a letto presto. Agata, la protagonista, è un personaggio che esce dalle righe, divertente e accattivante nel suo essere reale e complicata, con la sua paura di essere felice entra nelle grazie del lettore fin dalle prime righe. Spesso nei romanzi si seguono i protagonisti nel percorso alla ricerca della propria strada e del lieto fine da favola ma un lato apprezzabilissimo di questo romanzo è che l’autrice e la protagonista ci raccontano non solo di un percorso verso l’indipendenza ma anche di come godersi quei fatidici attimi tutti da vivere che possono insegnare molto tanto da fare la differenza. Chiara Moscardelli dà vita e anima a un romanzo che rivoluziona dei classici di genere con intelligenza e con molta ironia, sin da subito si viene coinvolti nella storia e la lettura prosegue con leggerezza e con ritmo, tra sorrisi e qualche scena un po’ forzata ma divertentissima, in uno scoppiettante turbinio di eventi e cambiamenti.

Conosci l'autore

Foto di Chiara Moscardelli

Chiara Moscardelli

Chiara Moscardelli, nata a Roma, lavora a Milano come addetta stampa. Volevo essere una gatta morta, suo romanzo d’esor­dio, ha avuto un grande successo di pubblico e di critica, di­ventando in breve un libro di culto. Tra gli altri suoi romanzi ricordiamo La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) (Einaudi, 2013), Quando meno te lo aspetti (Giunti Editore, 2015), Volevo solo andare a letto presto (Giunti Editore, 2016), Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli (Giunti Editore, 2016), Volevo essere una vedova (Einaudi, 2019), Teresa Papavero e i fantasmi del passato (Giunti Editore, 2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it