La volpe e le camelie - Ignazio Silone - ebook
La volpe e le camelie - Ignazio Silone - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La volpe e le camelie
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Ticino, primi anni Trenta. Daniele, discendente di esuli politici, lavora il podere ereditato dal padre. In questo ambiente di contadini e di fuoriusciti si aggira però un delatore in cerca di informazioni sui sovversivi sparsi per la zona. La trama si accende di tensione narrativa con la comparsa del misterioso Cefalù, un giovane ferito del quale Silvia, la figlia di Daniele, si innamora. Romanzo della maturità (1959), per i temi - lo sfondo contadino, il senso morale, il motivo della ribellione contro tutto ciò che tende a schiacciare l'uomo - La volpe e le camelie si lega alla precedente produzione di Silone, ma spicca per il profondo senso di intimità e la sottile penetrazione psicologica.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788835700821

Valutazioni e recensioni

  • ormos

    Romanzo breve di grande intensità, La volpe e le camelie è ambientato nel ticinese, zona di frontiera tra Svizzera e Italia. La storia ruota attorno alla figura controversa di Daniele, un tempo giovane ribelle ed oggi padre di famiglia, i cui fervori politici vengono improvvisamente ravvivati da strani movimenti nel paese. Quasi tutti i personaggi (la moglie di Daniele, Filomena, le figlie Silvia e Luisa, la sarta Nunziatina) vivono in una bolla di ingenuità, quasi di estraneità alle vicende politiche dell’epoca – siamo negli anni trenta – e nemmeno riescono a cogliere il clima di sospetti che invece si sta insinuando, anche negli ambienti a loro più vicini. Daniele invece si trova coinvolto in situazioni di crescente tensione che finiranno per travolgere la sua stessa famiglia e ne determineranno il distacco. Un tragico episodio sarà l’occasione per stringersi attorno al focolare domestico, riconciliati. Straordinario.

Conosci l'autore

Foto di Ignazio Silone

Ignazio Silone

1900, Pescina

Ignazio Silone, pseudonimo di Secondo Tranquilli, è stato scrittore, politico e uno degli intellettuali italiani più conosciuti e letti in Europa e nel mondo. Il suo romanzo più celebre è Fontamara.Durante l'infanzia una tragedia segna la sua vita: la perdita del padre e di cinque fratelli durante il terribile terremoto che scosse la Marsica nel 1915. Rimasto orfano interrompe gli studi liceali e si dedica all'attività politica, iniziando la lotta contro la guerra e appoggiando il movimento operaio rivoluzionario.Prende parte alle proteste contro l'entrata in guerra dell'Italia nella prima guerra mondiale e per questo viene processato. A Roma, finita la guerra, entra a far parte della Gioventù socialista, opponendosi al fascismo.Nel frattempo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows