Il volto come interfaccia
Entro quarant'anni è prevista una diffusione capillare di robot sul mercato domestico. Che aspetto avranno questi artefatti umanoidi? E chi decide il volto della tecnologia antropomorfizzata che ci circonderà, occupandosi di noi e dei nostri bisogni? Zoomorfismo e antropomorfismo hanno attraversato la storia della tecnologia, delle arti applicate e del design, trasportando la complessità della tecnica nella sfera domestica. Robot, avatar, personaggi, automi, human digital assistant, emoticon sono i protagonisti di questo libro, che indaga la natura specifica e differente di quegli oggetti e servizi che usano il volto come interfaccia con gli utenti. Con un saggio di Masahiro Mori. Prefazione di Giovanni Anceschi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:26 aprile 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it