Da amante del genere utopico mi aspettavo molto da questo libro, anche perché la trama è davvero accattivante e metaforicamente realistica per certe società di oggi. Il problema, però, sta nello svolgimento della storia, che risulta piuttosto sommaria e spesso priva di un filo logico a collegare gli eventi. Insomma, seppur sia molto scorrevole, questo romanzo mi ha lasciato comunque un'impressione 'insipida".
Vox. Nuova ediz.
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,20 €
Jean McClellan è diventata una donna di poche parole. Ma non per sua scelta. Può pronunciarne solo cento al giorno, non una di più. Anche sua figlia di sei anni porta il braccialetto conta parole, e le è proibito imparare a leggere e a scrivere. Perché, con il nuovo governo al potere, in America è cambiato tutto. Jean è solo una dei milioni di donne che, oltre alla voce, hanno dovuto rinunciare al passaporto, al conto in banca, al lavoro. Ma è l'unica che ora ha la possibilità di ribellarsi. Per se stessa, per sua figlia, per tutte le donne. Limite di 100 parole raggiunto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Eleonora 18 luglio 2025Un po' delusa
-
Antonella 26 giugno 2025Trama originalissima
Ambientato in una America dove un nuovo governo al potere proibisce alle donne di parlare, di avere un conto in banca, di avere un passaporto. Ma la protagonista ha la possibilità di cambiare questa situazione per tutte le donne. Una trama originale che fa riflettere, in quanto tale situazione potrebbe essere paragonata a molti paesi nel mondo dove attualmente la libertà di parola sta diminuendo sempre più per teste pazze che governano. Consigliatissimo.
-
Virginia 02 gennaio 2025Quando il silenzio riesce a lasciarti senza parole.
Quando il silenzio riesce a lasciarti senza parole. Un distopico scritto ad arte, che fa arrabbiare poi riflettere anche sulla nostra società.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it