Welfare sociale nella società in rete. Nuove sfide e opportunità per la programmazione e la valutazione del sistema integrato dei servizi e interventi sociali di comunità
Il processo di riforma del welfare in Italia trova nella programmazione del sistema integrato di interventi e servizi alla persona un settore importante di innovazione per le politiche pubbliche. Ciò in particolare rispetto a due elementi: il primo è costituito dalla partecipazione e dalla corresponsabilità che, attraverso la coprogrammazione e la coprogettazione, definiscono un quadro decisionale e gestionale inclusivo e aperto; il secondo vettore di mutamento è rappresentato dalle sfide e dalle opportunità che i cambiamenti sociali, politici, economici e culturali, causati dalla diffusione delle tecnologie dell'informazione, possono determinare in termini di nuove sfide e nuove opportunità per il welfare. In questa cornice il testo si presenta come una riflessione aperta sul rapporto tra welfare sociale di comunità, nuove opportunità e rischi della società in rete, con particolare riferimento alla programmazione e valutazione nell’ambito del sistema integrato di servizi e interventi sociali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:27 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it